Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Caro @@giancarlone, praticamente stai ricoprendo territorialmente tutto il nord Italia, per caso ne hai del Centro? Eccone un paio molto interessanti riguardanti l'Irpinia. Sicuramente apprezzabili da @@angel e @@lamanna921 

 

1896, diametro mm. 31, nastro azzurro originale, bronzo

 

post-8333-0-57717800-1428491951_thumb.jp

post-8333-0-51243700-1428491960_thumb.jp

  • Mi piace 2

  • Risposte 366
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • giancarlone

    256

  • francesco77

    31

  • apollonia

    13

  • palpi62

    12

Inviato

.............. ed una del 1881 per Atripalda (AV) 

post-8333-0-73709800-1428492022_thumb.jp

post-8333-0-61474300-1428492028_thumb.jp

  • Mi piace 4

Inviato

CHIOGGIA         QUESTA MEDAGLIA AVREBBE BISOGNO DI UN APPROFONDIMENTO, senza data.......

 

post-13397-0-08970200-1428672727.jpg


Inviato

CHIOGGIA         QUESTA MEDAGLIA AVREBBE BISOGNO DI UN APPROFONDIMENTO, senza data.......

 

attachicon.gif089.jpg

 

Dal tipo di bordatura perlinata al rovescio direi che siamo nel primo decennio del XX secolo. L'appiccagnolo a pallino è ottocentesco ma questo in particolare lo vedo irregolare e non dal sapore ottocentesco. Sei d'accordo?


Inviato

CASALE MONFERRATO    ASSOCIAZIONE GENERALE DI MUTO SOCCORSO   -  Distintivo di 120° anniversario dalla fondazione  1850-1970

 

post-13397-0-63460100-1428775387.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

S. DAMIANO D'ASTI  1881  LA SOCIETA' DEGLI OPERAI FESTEGGIA IL 20° ANNIVERSARIO DELLA SUA ESISTENZA

 

post-13397-0-14980500-1428776056_thumb.j


Inviato

1863  SOCIETA' OPERAJA D'ALBA   18° ANNIVERSARIO

 

attachicon.gif099.jpg

 

Questa potrebbe interessare alla Ferrero per il suo museo ad Alba.  :good:


Inviato (modificato)

Caro @@giancarlone, praticamente stai ricoprendo territorialmente tutto il nord Italia, per caso ne hai del Centro? Eccone un paio molto interessanti riguardanti l'Irpinia. Sicuramente apprezzabili da @@angel e @@lamanna921 

 

1896, diametro mm. 31, nastro azzurro originale, bronzo

Buona Giornata 

Mi intrometto in tale discussione per mostrare delle insegne - placche di due unioni che erano presenti ad Avellino di cui ormai rimangono solo delle tracce; infatti il palazzo è stato danneggiato dal terremoto ed attualmente è in tale stato. Ho chiesto informazioni a delle attività che sono presenti nelle vicinanze ma non sapevano nulla a proposito delle unioni mi hanno detto il palazzo è di una signora.

Seguono altre due immagini

post-19012-0-34687600-1429003604_thumb.j

Modificato da angel

Inviato (modificato)

Segue i due precedenti messaggi

Questo è il palazzo a cui sono affisse le due insegne  - placche citate; sono affisse al di sopra degli architravi dei due portoni.

post-19012-0-14715500-1429005695_thumb.j

Modificato da angel

Inviato

@@angel la prima è sicuramenta la targa applicata sui fabbricati assicurati contro l'incendio dalla compagnia RAS ora ALLIANZ, hanno cominciato  ad usarle fin dalla metà dell'ottocento, ma questa è del novecento, lo si capisce dalla I di INCENDI che nell'ottocento era INCENDJ.

  • Mi piace 1

Inviato

Buona Giornata @@palpi62

Grazie per la precisazione; prima della tua precisazione pensavo si trattasse della sede di qualche Unione; anche la seconda targa potrebbe rappresentare qualche assicurazione sul fabbricato?


Inviato

@@angel si anche l'UNION era una compagnia assicurativa Francese.

Quindi era un palazzo assicurato per diverse calamità; 

l'assicurazione sui palazzi quindi non è una cosa attuale, ma anche del passato che poi è andata in disuso, per divenire obbligatoria ai giorni nostri per i palazzi condominiali.

Conosci siti o testi da consultare in merito alle assicurazioni del passato che hanno prodotto elementi rappresentanteli simili a quelle del mio caso.

Quelle che ho postato sono le uniche di cui attualmente sono a conoscenza; dovrò vedere in giro soprattutto nella zona vecchia


Inviato

NOVARA     SOCIETA' MUTUO SOCCORSO FRA CUOCHI CAMERIERI PROPRIETARI ALBERGHI CAFFE' ED AFFINI

 

post-13397-0-76699900-1429099649_thumb.j

 

Lamierino a due colori, ramato e dorato

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti per la bellissima carrellata di immagini e grazie per la condivisione!

 

Contribuisco con questo distintivo dell' " Associazione Fratellanza e lavoro" di Castelletto Ticino (NO), databile 1895/1900.

Attacco a spilla sul retro.

 

Un saluto,

Arturo :)

post-2076-0-88448500-1429108960_thumb.jp

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti Arturo, molto bella e particolare, siamo anche in zona

 

 

1877     PALLANZA (NO)   SOCIETA' ARTIGIANA

 

post-13397-0-26932000-1429173705_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.