Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

oggi è arrivato,seppur in ritardo di 4 giorni,Babbo Natale.

 

cosa ne pensate? aiutatemi a capire se ho letto bene la moneta dandomi le vostre opinioni. (per quanto possibile da una foto) :)

poi vi dirò come l'ho 'pesata' io.

 

un saluto a tutti e buone feste ;)

 

marco

post-25458-0-89556600-1419886888_thumb.j

  • Mi piace 7
Awards

Inviato

@@gallo83

per me è una SPL moneta, quello che non mi torna è il punto dopo HISPANIAR ....mha....

Awards

Inviato

Il rovescio è stupendo, considera che questo tipo di piastra è concepito con un effigie dalla capigliatura con capelli non delineati perfettamente come nel tipo successivo. Se i fondi sono lucenti è un pezzo come minimo più di spl. Complimenti davvero. Bravo Marco!

  • Mi piace 1

Inviato

Dico solo che è stata l'unica piastra del Regno di Napoli di Ferdinando IV che a Verona ha destato il mio interesse.

Il R/ è davvero forte, nonostante il difetto da conio un po troppo preponderante, a cui sono stato sempre un po... "allergico" :D

per la foto... direi che potresti far di meglio :P

Awards

Inviato

@@francesco77 ti confermo che i fondi al rovescio son lucenti...son belli anche al dritto(che risulta più sofferente)ma non come al rovescio.

credo che sia così per il 99% di questa tipologia...almeno da quel che vedo

Awards

Inviato

@@francesco77 ti confermo che i fondi al rovescio son lucenti...son belli anche al dritto(che risulta più sofferente)ma non come al rovescio.

credo che sia così per il 99% di questa tipologia...almeno da quel che vedo

 

Se mi confermi la bellezza dei fondi allora siamo sullo SPL+, conservazione eccezionale per questo tipo di moneta che non è rara come millesimo ma lo è come apparizione sul mercato quando oltrepassa già il BB/SPL, considera che ci sarebbe da fare uno studio sulle piastre di Ferdinando IV degli anni '80 del '700 perchè proprio nel 1786 morì Bernardo Perger e gli successe il figlio Domenico, a partire dal 1786 faccio osservare che ogni millesimo ha delle notevoli differenze nella delineazione dei boccoli e nei volumi riguardanti l'effigie del re. La 1788 ad esempio ha i boccoli ben definiti negli esemplari in altissima conservazione e molto più voluminosi.


Inviato

@@francesco77

la mia ha B.P. sotto al sovrano anche se sul catalogo è riportata la stessa rarità di quelle con solo P.

è corretto? son comuni entrambi? :)

 

ti ringrazio della spiegazione 

 

marco

Awards

Inviato

Era data per Spl/FdC e ci sta tutto!

Rovescio strepitoso, fondi lucenti (o proof-like, che oggi va tanto di moda), dritto un po sottotono in paragone.

Ripeto, è stata l'unica piastra che ha destato la mia attenzione a Verona di questo periodo, son tornato pure due volte a vederla.

Son le foto del pennuto amico che la presentano comsì comsà :D

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Per me il dr. è da Spl il rv. davvero bello, bello, da qFdc......giudicarla nel complesso dire Spl + 


Inviato

@@francesco77

la mia ha B.P. sotto al sovrano anche se sul catalogo è riportata la stessa rarità di quelle con solo P.

è corretto? son comuni entrambi? :)

 

ti ringrazio della spiegazione 

 

marco

@@gallo83 ... per me non è corretto ;) quella con la P è molto rara :pleasantry:

Vediamola qualcuna con la P


Inviato

@@Rex Neap

 

non capisco. il catalogo dice senza punto dopo HISPANIAR

 

Quale catalogo...... !!

Ci sono con e senza punto dopo HISPANIAR


Inviato

@@Rex Neap

gigante 2012 e gigante 2015 dicono che il punto non cè.

@@nando12 ah, ecco !!  .... sappi che il Gigante non tiene conto delle punteggiature, altrimenti per ogni annata di Piastre da Ferdinando IV a seguire ci sarebbero volute 2/3 paginette. :)


Inviato

@@Rex Neap
ok. l'ho letto adesso nelle note. 

Ma nelle note dice anche che ci sono monete con peso inferiore che sono più rare, è vero?

Awards

Inviato

@@Rex Neap

ok. l'ho letto adesso nelle note. 

Ma nelle note dice anche che ci sono monete con peso inferiore che sono più rare, è vero?

Se l'hanno riportato significa che qualcuno ha fatto questa statistica ...... ed ha analizzato questo dato, ma dice "leggermente" !!

Ben vengano questi studiosi.


Inviato

@@Rex Neap,

quindi è rara, allora ti dico che ne posseggo una.

 

Questo è un "assist" per una battuta:

 

ATTENTO CHE NON SIA FALSA ..... ah...ahah....ah.... !!

  • Mi piace 1

Inviato

Dammi due minuti e te la farò vedere.

Awards

Inviato

@reax neap, 

allora stabiliamo prima se autentica poi vediamo peso e diametro.

Poi ti farò notare un'altra cosa, sempre che tu non te ne accorga prima.

post-41934-0-10864400-1419974525_thumb.j

post-41934-0-89986100-1419974560_thumb.j

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@@nando12 ... autentica, qui dipende quanto pesa in meno perchè lungo il bordo gli manca qualcosa.

 

:good: Gigante 50a  :blum:

  • Mi piace 2

Inviato

@@Rex Neap,

ma questa è DP in basso al busto.

allora rex neap questa pesa esattamente 5 grammi in meno con un diametro di 38,35 millimetri. 

Posso dire di avere una rarità?

Awards

Inviato

oqbpmt.jpg

ve ne metto altre due...forse ma solo forse...son meglio delle precedenti.

  • Mi piace 5
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.