Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Non so dove avere maggiori probabilità di risposta, qui o nella sezione della monetazione pontificia.

Comunque ci provo.

Il primo volumetto del Martinori "Annali della Zecca di Roma", che in realtà è stato l'ultimo ad essere stampato nel 1930, riporta il titolo SERIE DEL SENATO ROMANO, 1184-1439, PARTE PRIMA. Ma è mai stata edita una PARTE SECONDA? Non sono riuscito a trovare questa specifica notizia!

Grazie a chi saprà rispondere!

;)

Modificato da Giov60
  • Mi piace 1

Inviato

Roberto C. ne sa senz'altro più di me.

Comunque a me risulta che la seconda parte è stata edita e arriva almeno fino a Giulio II se non sbaglio.

La trovi su internet.

Saluti


Inviato

Roberto C. ne sa senz'altro più di me.

Comunque a me risulta che la seconda parte è stata edita e arriva almeno fino a Giulio II se non sbaglio.

La trovi su internet.

Saluti

 

Ringrazio per la risposta, ma la mia domanda non era così semplice. L'opera del Martinori rappresenta a tuttoggi l'unico excursus di tipo storico-culturale e numismatico sulla monetazione Pontificia.

 

Premesso che su un sito internet polacco sono stati scannerizzati e disponibili i primi volumi del Martinori, che sono poi entrati a far parte della bella e utilissima biblioteca online di incuso (fino a Giulio II), vanno separati quelli della serie papale, che parte da Urbano V (pubblicato nel 1917) e arriva a Pio IX (pubblicato nel 1924) ed un successivo volume (o due?) pubblicato nel 1930 sempre per conto dell'Istituto Italiano di Numismatica.

E' a quest'ultimo che mi riferisco: quello appunto relativo alla monetazione a nome del Senato Romano. Viene "impropriamente" considerato il primo della serie (per l'argomento) e presenta come sottotitolo PARTE I, rimandando ad una PARTE II che non so se esista (vedi http://incuso.altervista.org/docs/annali0.pdf).

In realtà il volumetto appare un estratto degli Atti e Memorie dell'Istituto Italiano di Numismatica (dal vol. VI, pg. 222 e segg) e rimanda ad un volume successivo degli Atti per la PARTE II. Neppure nei volumi VII (1932) e VIII (1934), gli ultimi pubblicati di questi "Atti", è presente la PARTE II, che ritengo, forse, mai data alle stampe.

Giustamente è stato chiamato in causa Roberto @@rcamil, che forse può dire qualcosa in più!

<_<


Inviato

A quel che mi risulta la supposta seconda parte del Senato Romano non è mai stata pubblicata. Possiedo tutti i fascicoli (escluso il Clemente VII che è in fotocopia).

  • Mi piace 1

Inviato

Giustamente è stato chiamato in causa Roberto @@rcamil, che forse può dire qualcosa in più!

<_<

 

Purtroppo il periodo medievale non è tra i miei preferiti, per cui non so fornire informazioni aggiuntive in merito...  :closedeyes:

 

Ciao, RCAMIL.


Inviato

Le informazioni di Giov60 sono corrette. Il saggio sul Senato Romano fu pubblicato negli "Annali della Zecca di Roma" nel 1930 e precede - per argomento trattato - la serie vera e propria della monetazione pontificia che Martinori fa iniziare con Urbano V (pubblicata nel 1917). Sempre nel 1930 comparve, il medesimo articolo sul Senato Romano, anche in Atti e Memorie VI - pubblicato nel 1930. In esso si fa chiaramento riferimento ad una seconda parte - che sarebbe dovuta uscire negli Atti e Memorie VII oppure VIII - probabilmente pero' mai pubblicata.

Martinori scomparve nel 1935 quindi il tempo per pubblicare  un articolo cui tra l'altro si faceva riferimento come fosse già redatto e preparato, ci sarebbe indubbiamente potuto essere.

Per questa elusiva (bibliograficamente parlando) monetazione ci dovremo quindi rifare alla prima parte edita dal Martinori e ai lavori del Capobianchi anch'essi interrotti per la prematura scomparsa dell'autore.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.