Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti, 

 

Volevo sapere quale e' un prezzo ragionevole per una 5 Lire Venezia 1848 22 Marzo e XI Agosto ad oggi in qFDC

 

Grazie a Tutti per le risposte  :hi:

 

 

Inviato (modificato)

buonasera.@@b8b8

 

dal catalogo Montenegro 2015; questi sono i prezzi riportati:

 

La moneta   con "22 Marzo 1848" è riportata: Spl. 550, FDC. 1200

La moneta   con "11 Agosto ecc"  è riportata: Spl. 600, FDC. 1300

 

Questi che riporto sotto, invece, sono i prezzi del catalogo d'asta, in essere:

Asta N. 1.. NUMISMATICA FELSINEA --BOLOGNA 25 gennaio 2015.

 

I cataloghi d'asta danno dei riferimenti attendibili, pur variando nei realizzi;  poichè soggetti appunto all'asta,

i realizzi solitamente poco si discostano dall'indicato d'asta.

 

A pag. 138, per la moneta 5 lire 11 Agosto, il lotto n. 1065 con conservazione qFDC/FDC, indica € 550,00

A pag. 138, per la moneta 5 lire 11 Agosto, il lotto n. 1066 con conservazione qFDC ,         indica € 500,00

 

Per la moneta 5 lire 22 Marzo 1848

A pag. 138, per la moneta 5 lire  22 marzo, il lotto n. 1067 con conservazione qFDC, indica € 500,00

 

 

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro
  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buon pomeriggio, 

dopo un pò di tempo a studiare la moneta in questione  e ringraziando @corzanopietro per la risposta,  mi chiedo :

 

 

1) Per un qFDC 22 Marzo , di quelli veri cosa paghereste?  da 500€ base asta a 1200€ Catalogo ce ne passa.......Su internet si trova di tutto FDC a 500€ che di FDC hanno solo la sigla , o FDC a 1300€ ........

 

2) Penaste che in generale sia meglio acquistare monete a prezzo fisso da numismatici professionisti o cercare sulle aste ?

 

Essendo inesperto mi sembra che le aste pongano prezzi molto bassi in parteza e generalmente sovrastimino la conservazione, come vi regolate?

 

 

3) Infine , vi sembra sensata come collezione  che unisca il piacere numismatico e l investimento a lungo termine (10/20 anni) una centrata su Scudi preunitari in qFDC ?

 

 

Grazie per le risposte 

Un saluto a tutti 


Inviato

Se te la devi prendere, prendila da un numismatico professionista e tratti la moneta. Per il prezzo, bhe da 500 a 1300 ne passa come dici tu.. Ma dipende che fdc e' ... Ci sono fdc e fdc ..


Inviato (modificato)

@@b8b8 posso dirti quanto spesi io, in un'asta di Rauch di qualche anno fa (asta 84 del maggio 2009). I prezzi comprendono i diritti d'asta

Passano spesso nelle aste austriache perchè fanno spesso parte di quanto viene collezionato in austria (inclusa la cacciata degli austriaci dall'Italia coi governi provvisori)

 

5 lire 1848 "22 Marzo"   € 528 lotto 3729 / f.stplfr. (qFDC)

image03729.jpg

 

5 lire 1848 XI Agosto    € 624  lotto 3730 / stplfr. (FDC)

image03730.jpg

 

Le foto sono quelle del catalogo, non rendono affatto giustizia ai fondi proof-like di queste monete

Il consiglio che posso darti è... prendila bella, si trovano!

Modificato da rickkk
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie mille @rickkk per le informazioni, molto gentile.

 

Mi chiedono quasi il doppio non trattabili. :sorry:  

 

Sono arrivato alla conclusione che mi sfugge qualche cosa di veramente importante di questo "Mondo Numismatico" 

 

La mia intenzione è/era di iniziare una collezione  di scudi "Rivoluzionari/Patriottici mondiali " minimo Spl+ , cercando di unire l utile al dilettevole. (colleziono anche 2€cc) 

 

Mi affascina l idea , ma inizio a perdere le speranze perchè più mi interesso più non mi sento comodo 

 

Cataloghi che valgono a qualche cosa si o no?  ........Numismatici non sempre prolissi nelle spiegazioni sul perchè di vari prezzi, internet un buco nero...

il forum è un grande aiuto  :good:, ma inizio a pensare ...meglio "giocare" con i 2€ 

 

Che ne pensate ?

Modificato da b8b8

Inviato

@@b8b8 frequento le aste... e posso dirti che i commercianti sono sempre in sala, a te le conclusioni :)

Considera che un commerciante tratta le monete per lavoro, quindi quando le rivende di certo non ci rimette

 

Il mio consiglio è, NON avere mai fretta, segui le aste e quando vedi un bel pezzo fai la tua offerta. Ma non farti trascinare, ho avuto modo di assistere a scontri in sala tra 2 o più partecipanti che portano monete a realizzi molto più alti di quanto si possa immaginare. Altre volte belle monete restano al palo

Per queste 2 monete in particolare (ma anche per tutto il Lombardo-Veneto), segui le aste austriache (Rauch in particolare). In genere le monete di zecche Italiane qui fanno realizzi inferiori rispetto a quanto non fanno in aste Italiane - Sanmarinesi

 

Se vuoi vedere cos'è recentemente passato in asta, puoi consultare ad esempio acsearch (per vedere tutte le aste e i realizzi serve però un abbonamento)

 

http://www.acsearch.info/search.html?term=5+lire+venezia&category=1-2&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&images=1&currency=usd&order=0&company=

 

ciao


Inviato (modificato)

Grazie ancora @rickkk,

vedendo che sei Curatore, 3414 messaggi e 10 anni di forum, sicuramente sai di cosa parli, mi hai dato un lume di speranza....seguirò tutti i tuoi consigli  :hi:

 

Mi rimane da comprendere  come due teoriche monete  FDC, quindi stessa conservazione, stesso anno, stessa Tiratura (mettiamo Venezia 22 Marzo 1848) possano avere una variazione di prezzi da 500€ a 3000€ ....

 

Solo patina? Cosa mi sfugge ? .......Ok la domanda/offerta , ma con tutti gli altri parametri uguali, tranne il gusto personale, come si fa capire dove è il giusto?

 

Un saluto 

Modificato da b8b8

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.