Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve, mi rimetto a voi per questo nummo che secondo me è da attibuire a Marciano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RIC 545 Marcian AE4. Constantinople mint. D N MARCIANVS P F AVG, diademed, draped & cuirassed bust right / monogram of Marcian in wreath, cross above, S below, CON in ex

 

 

  RIC_0545.1.th.jpg

 

Roberto

post-11614-0-85922800-1419098755_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Salve a tutti,

aggiungo solo che il nummo di Marciano è Ric X, 543 monogramma 2 privo di crocetta - Ric X, 545 monogramma 2 con crocetta, posto una sua ricostruzione:

 

D/ [DN MA]RCIANVS PF AV[G]

R/ monogramma 2 in corona, in esergo CON

 

Marcus Didius

post-14680-0-82083700-1419107547_thumb.j

Modificato da Marcus Didius
  • Mi piace 2

Inviato

la forma della parte destra interna mi farebbe dire - RIC 541 monogramma 5

post-38959-0-76596500-1419177544_thumb.j


Inviato

mi permetto di dire che la cosa è tutt'altro che scontata, i monogrammi di Marciano presentano una notevole variabilità, ne ho visti  moltissimi, e ho un database fotografico con circa 350 nummi di Marciano.

posso anche sbagliarmi, ma non mi dispiacerebbe vedere una foto, se possibile, leggermente migliore della prima

un saluto e buone feste a tutti


Inviato

salve,,@@Poemenius

 

averlo saputo ti mandavo un pvt....

 

ho fatto 3 foto con luci diverse.

in effetti un punto mi lasciava pensare alla L ma che non si nota con la lente.

 

Roberto

post-11614-0-78307400-1419241211_thumb.j


Inviato

da qua la mia perplessità... da un lato, il tipo di R staccato e alto, mi  fa supporre  che la L ci sia (e il punto sembra confermarlo)

dall'altro la X centrale se fosse un monogramma 2 sarebbe stranamente disassata a destra. stranamente non perché non esistano monogrammi disassati, ma perché il disegno dei monogrammi disassati è di solito meno regolare (come carattere generale)

con le nuove foto, senza moneta in mano, io la classificherei a questo punto più probabilmente monog 2, ma al momento non mi sento di escludere categoricamente il 5

ciao :)

post-38959-0-37664900-1419243544_thumb.j


Inviato

Buongiorno a tutti,

credo che dalla prima foto, del gruppo di tre, possiamo vedere che quel rombetto alla destra della R sia semplicemente una barretta che chiude la linetta orizzontale inferiore al pari del piccolo piedistallo su cui poggia la lettera I di sinistra, una pecularietà dell'incisore che ha terminato le lettere con delle mini barrette.

 

 

Marcus Didius

post-14680-0-88700700-1419249715_thumb.j


Inviato

Dimenticavo, che dando da parte mia due versioni di quel tipo di monogramma, senza crocetta e con crocetta, è dovuto al fatto che 

la stessa risulta evanescente e solo con la moneta in mano si può dare una risposta esaustiva.

 

 

 

Marcus Didius


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.