Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Appunto, che c'è che non va? Varietà busto grande, conservazione BB+ o forse qualcosa meglio perchè il conio mi pare un po' stanco... Bella moneta direi, mi perdo qualcosa?

Ciao, P. :)


Inviato

Concordo con Paleologo, e poi perchè l'hai postata in identificazioni? è evidente di cosa si tratta, direi che andava messa sotto monete pontificie, sicuramente prima o poi qualcuno provvederà a spostare la discussione :rolleyes:

ciao.

petronius :)


Inviato

beh.. sul catalogo nn l'ho trovata con la legenda M.A.XXIII e le lettere sono incomplete ... è normale? e il contorno è liscio . il diritto sembra il conio del 20 lire


Inviato (modificato)

Si, la moneta pare sospetta anche a me.

1) Innanzitutto il contorno liscio, dovrebbe essere rigato.

2) Il diametro dovrebbe essere di 24 mm e non di 23,5 mm (l'hai misurato bene?).

3) I puntini tra PIVS e IX e tra IX e PON mi paiono dubbi; io ho in collezione 2 annate diverse (1866 e 1867, quest'ultima col busto grande) della lira di Pio IX e sulle mie monete non ci sono punti in quelle posizioni; oltretutto non ci sono nemmeno nelle foto sul catalogo Gigante.

Falso d'epoca?

:confused:

Modificato da rosarioma778

Inviato

Allego la mia in collezione per un confronto.

E' sicuro sia argento ?


Inviato

la moneta è sicuramente in argento, il conio del dritto è uguale a quello del 20 lire in oro, il diametro è proprio 23,5. allego scansione del particolare della scritta incompleta in basso.

post-3311-1156238271_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Discussione interessante;

anche la moneta di picchio ha le scritte incomplete e i puntini dopo le scritte; le mie monete sono garantite, ma sono di anni diversi dal 1869, sarebbe interessante sentire altri "proprietari" del 1869 per vedere se vi sono o meno differenze.

Sulle scritte incomplete, a questo punto propendo per un difetto di conio, che non pregiudica il valore della moneta.

Il contorno liscio è molto sospetto, purtoppo. Non mi pare si possa trattare di pesante usura che l'abbia reso liscio, poichè il resto della moneta è in condizioni più che accettabili.

Il diametro appena un po' più piccolo del normale è pure un po' sospetto.

Non vedendola dal vivo non posso esserne sicuro, ma diciamo che potrebbe essere probabile il falso d'epoca.

Modificato da rosarioma778

Inviato

Mi sembra che la moneta postata da Picchio presenti le stesse mancanze nelle lettere della legenda, e mi sembra abbia il bordo rigato. Picchio, può cortesemente confermare? Se la moneta in possesso di Euromori ha il bordo liscio siamo evidentemente in presenza di una riproduzione, a meno che non esista questa variante che però non mi risulta (varianti nella forma e nella punteggiatura della legenda sono invece molto comuni nelle monete papali). Se fosse falsa si spiegherebbe meglio anche l'aspetto "spento" dei rilievi, che però potrebbe essere benissimo un effetto della scamsione. Per verificare l'eventuale presenza di varianti del bordo è sufficiente controllare su un qualsiasi catalogo tipo Gigante o Montenegro, che però ora non ho sottomano. Se qualcuno potesse controllare farebbe cosa gradita.

Ciao, P. :)


Inviato

Rosarioma, ci siamo incrociati :)

Il falso d'epoca mi pare poco probabile, la fattura del conio mi pare troppo buona e riproduce anche i difetti della leggenda di quella particolare annata, il peso è corretto (metallo di buona lega) e inoltre lo Stato Pontificio scomparve l'anno dopo ;)

A questo punto se la variante a bordo liscio non è riportata direi decisamente riproduzione moderna.

Ciao, P. :)


Inviato

Qualcuno si è divertito a tornirla, questo giustifica proprio il mezzo millimetro mancante.


Inviato
Per verificare l'eventuale presenza di varianti del bordo è sufficiente controllare su un qualsiasi catalogo tipo Gigante o Montenegro, che però ora non ho sottomano. Se qualcuno potesse controllare farebbe cosa gradita.

145953[/snapback]

Il Gigante 2007 non dice nulla a riguardo, solo contorno rigato.


Inviato

Io non ho trovato varianti su Gigante 2006 e Montenegro 2006.

Per la legenda propendo per un difetto di conio dell'anno.

Se il peso è inferiore ai 5 grammi (puoi ricontrollare euromori?) secondo me è una tosatura fatta bene <_< .....col tornio....... ;)

Ciao


Inviato

la mia bilancina elettronica mi dice 4,9 .... e ho controllato col microscopio ...si notano tracce di righe, è stata tosata... :ph34r:


Inviato

OK

a questo punto penso che il mistero della moneta sia risolto ;)

Ciao ;) :D


Inviato

Confermo, dovrebbe essere proprio un originale tosato. La moneta in condizioni di zecca ha diametro 24mm, peso 5g e bordo rigato. La legenda è quella corretta per il 1869 e l'unica variante riportata è l'anno di pontificato che può essere XXIII o XXIV (alcune fonti danno quest'ultima più rara). Con un semplice calcolo una riduzione uniforme del diametro di 0.5mm darebbe un calo di peso di poco meno del 4%; considerando che il bordo originale è rigato possiamo dimezzare questo valore al 2% che corrisponde esattamente al decimo di grammo mancante, considerando trascurabile l'usura generale. I segni di rigatura sono una conferma ulteriore. Se becco quel vandalo... :angry: Tienila comunque come curiosità.

Ciao, P. :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.