Vai al contenuto
IGNORED

Follis di Crispo (ex AE Probo)


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

sto cercando di identificare questa moneta (3,22g - 19mm) di Probo, ma i cataloghi online offrono poche soluzioni... 

La zecca dovrebbe essere Treviri, anche se dalla foto non si capisce... dal vivo infatti si intravede STRdot (penso sia dovuto a conio stanco, dato che le lettere a fianco sono ben visibili (BEATA etc.))

Mi potete confermare o smentire il RIC 347? 

Grazie mille a tutti  :good:

 

PS sono gradite anche eventuali commenti e valutazioni ;)

post-38524-0-38362700-1417555240_thumb.j

post-38524-0-98484700-1417555257_thumb.j

Modificato da Titta99

Inviato

Aggiungo quello che ho trovato su acsearch.... potrebbe essere lei?

 

CRISPUS (1/04/317-09/326)
Flavius Julius Crispus César (317-326)
Centenionalis ou nummus 322 N° brm_162844 
Date : 322
Nom de l'atelier : Trèves
Métal : cuivre
Diamètre : 18,5mm
Axe des coins : 6h.
Poids : 3,86g.
Degré de rareté : R1
  
Etat de conservation : SUP
Commentaires sur l'état de conservation : Magnifique portrait expressif. Patine vert foncé avec des restes d’argenture. Très beau revers.    Prix :  90,00 € N° dans les ouvrages de référence : RIC.347 - C.22
Titulature avers : IVL CRISPVS NOB CAES.
Description avers : Buste lauré et cuirassé de Crispus César à gauche, vu de trois quarts en avant, tenant la lance transversale de la main droite et le bouclier posé sur l’épaule gauche (F*).
Traduction avers : 'Iulius Crispus Nobilissimus Caesar”, (Jules Crispus très noble césar).
Titulature revers : BEATA TRAN-QVILLITAS/ VO/ TIS/ XX// STR..
Description revers : Globe surmonté de trois étoiles posé sur un autel.
Traduction revers : “Beata Tranquillitas/ Votis Vicennalibus”, (L'Heureuse Tranquillité/ Vœux pour le vingtième anniversaire de règne ).
Commentaire à propos de cet exemplaire : Poids lourd. Historique : Crispus est le fils de Constantin et de Minervine. Né vers 300, il fut nommé césar en 317 avec Constantin II et Licinius II. Il fut accusé par sa belle-mère d'avoir voulu abuser d'elle, à tort ou à raison. Constantin, devant ces accusations, fit mettre son fils aîné à mort au début 326.

post-38524-0-19560300-1417555485_thumb.j


Inviato (modificato)

Ciao @@Titta99, esattamente è un follis di Crispo, laureato e corazzato..il diritto meglio del rovescio, moneta tutto sommato godibile...Ti saluto...

Modificato da eliodoro

Inviato

Ho rinominato la discussione in quanto... Probo non è! :)

Awards

Inviato

@@eliodoro

Errore mio di disattenzione, questo era il motivo per cui non la trovavo sul wildwinds :D

Grazie della correzione ;)

@@grigioviola grazie per il titolo ;)

Confermate quindi il RIC 347?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.