Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno e buona Domenica a tutti, Ho letto la discussione di come valutare lo stato di conservazione della 50 lire repubblicana, ed è sicuramente un tipo di argomento utilissimo ed illuminante, perciò vorrei proporre di fare una discussione in cui si considerano i punti da osservare di tutte le monete repubblicane!

 

Ovviamente il contributo che posso dare io è minimo :( ... pero posso cominciare con questo!

 

post-45121-0-38367300-1417344163_thumb.j

 

Nella 50 lire turrita oltre ai consueto lustro ed integrità del bordo, sono da considerare la ghianda a destra a ore 3, in cui la divisione in 2 parti deve essere evidente e nella parte superiore le "increspature" di quest'ultima devono essere ancora visibili.

L'uva dalla parte opposta i 3 acini centrali ed i due finali, quindi quelli più in rilievo non devono portare segni di escoriazioni, che tendono a vedersi rendendo più scura la superficie degli acini stessi.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

5 lire "delfino"

 

post-45121-0-60474200-1417695054_thumb.j

 

Oltre al lustro ed al bordo per definire un fior di conio è importante poter distinguere i due "chiodini" conficcati nel timone, e le due "borchie" su ognuna di esse. Inoltre il bordo e lo spessore dell'intero timone deve essere ben evidente. 

 

La lega di questa moneta è a maggioranza alluminio, è importante che essa non presenti il "cancro" dell'alluminio, la superficie della moneta NON DEVE presentare delle scanalature a forma di radice o vermetto.

Modificato da Alexio85
  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno e buona Domenica a tutti, Ho letto la discussione di come valutare lo stato di conservazione della 50 lire repubblicana, ed è sicuramente un tipo di argomento utilissimo ed illuminante, perciò vorrei proporre di fare una discussione in cui si considerano i punti da osservare di tutte le monete repubblicane!

 

Ovviamente il contributo che posso dare io è minimo :( ... pero posso cominciare con questo!

 

attachicon.gif50lire.jpg

 

Nella 50 lire turrita oltre ai consueto lustro ed integrità del bordo, sono da considerare la ghianda a destra a ore 3, in cui la divisione in 2 parti deve essere evidente e nella parte superiore le "increspature" di quest'ultima devono essere ancora visibili.

L'uva dalla parte opposta i 3 acini centrali ed i due finali, quindi quelli più in rilievo non devono portare segni di escoriazioni, che tendono a vedersi rendendo più scura la superficie degli acini stessi.

Bel lavoro!Io aggiungerei anche le venature delle foglie in particolare quelle della foglia a ore 12


Inviato

unite anche queste ultime foto con commenti alle altre già presenti in rilievo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.