Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,mi potete aiutare a catalogare queste monete?

Grazie.

post-236-0-64181200-1414835141_thumb.png


Inviato (modificato)

Ciao @@NUMISMA_RE, qui ci vogliono @@Poemenius @@antvwaIa e gli altri studiosi del gruppo costituito per lo studio della monetazione vandalica.

Nel mio piccolo, direi, per tutte e tre, Teodosio II°.

La prima da Te postata, dove si legge l'esergo, sembra essere stata coniata ad Antiochia tipo questa così classificata: Theodosius II, 10 January 402 - 28 July 450 A.D.
1801. Bronze AE4, RIC X 453, LRBC 2810, VG, Antioch mint, .96g, 12.3mm, 180°, 408-450 A.D.; obverse D N THEODOSIVS P F AVG, pearl-diademed, draped and cuirassed bust right; reverse no legend, cross in wreath, ANT in exergue;

2985.m.jpg

Modificato da eliodoro

Inviato

eccomi!

concordo con @@eliodoro sul dire che non sono vandale...bravissimo!

la prima in alto a sx potrebbe proprio essere Teodosio II, ma il dritto è davvero consunto ed è impossibile - in ogni caso- ufficiale

la seconda, tutto a destra - leggo.. NO... e potrebbe essere Vale III per Cyzico.

la terza, in basso nel retro pare avere una legenda, ma classificarla è impossibile per me...ma parrebbe ufficiale, anche se molto ridotta rispetto al diametro del conio...in ogni caso potrebbe essere una crocetta imitativa, a prescindere dal territorio nel quale sia stata coniata

ciao


Inviato

Ciao Poemenius,in effetti leggo anche io NA in fondo a destra,quindi dici che si tratterebbe di Valentiano III?


Inviato

Mi sembra proprio vale III da zecca ufficiale


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.