Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti

Un amico mi a chiesto aiuto per la seguente moneta

Per me si tratta di un Bianchetto di tipo 2 per Filiberto I ma ho un dubbio perche :

- al dietro : normalmente la legenda è PhILIB DUX Sigla cui si vede PhILIB DUX qualcosa piu sigla (GG)

- al roveschio : normalmente la croce incavata ha dei globetti al primo e quarto angolo cui sono nei secondo e terzo considerando l'inizio del motto SABAUDIE

Mi confermate o mi sbaglio ?

Grazie in anticipa per i vostri commenti

post-34320-0-05568400-1414430461_thumb.j


Inviato

Ciao, dalla croce patente mi sembra del 2° tipo.

Dritto: philib dux (sigle) scudo sabaudo

Rovescio: SABAUDIE ET P con i globetti nel 1° e 4°

Awards

Inviato

C'e' un tipo analogo per filippo II , obolo di bianchetto, dove sembrerebbe combaciare al D/

PhILIPVS DVX S B D GG


Inviato

C'e' un tipo analogo per filippo II , obolo di bianchetto, dove sembrerebbe combaciare al D/

PhILIPVS DVX S B D GG

Vero e considerando le lettere dopo DUX serebbe piutosto questa moneta

Almeno tutto il visibile corrisponde


Supporter
Inviato

C'e' un tipo analogo per filippo II , obolo di bianchetto, dove sembrerebbe combaciare al D/

PhILIPVS DVX S B D GG

Confermerei quello che dice Andrea...

Un obolo di bianchetto del secondo tipo per Filippo II

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FILP2/2

Tornerebbe sia il diritto che il rovescio!

Mi pare che il primo che abbia segnalato questa moneta sia stato il Biaggi

L'unica differenza comunque dal primo tipo è appunto la posizione dei globetti nei quarti della croce.

È indicata come tipologia a sé stante, ma potrebbe anche considerarsi solo una variante.

Comunque molto più rara del primo tipo!

Faccio notare che manca l'immagine a catalogo...

Siccome di non facile reperibilità sarebbe opportuno inserirla, almeno a me farebbe molto piacere!


Inviato

Confermerei quello che dice Andrea...

Un obolo di bianchetto del secondo tipo per Filippo II

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FILP2/2

Tornerebbe sia il diritto che il rovescio!

Mi pare che il primo che abbia segnalato questa moneta sia stato il Biaggi

L'unica differenza comunque dal primo tipo è appunto la posizione dei globetti nei quarti della croce.

È indicata come tipologia a sé stante, ma potrebbe anche considerarsi solo una variante.

Comunque molto più rara del primo tipo!

Faccio notare che manca l'immagine a catalogo...

Siccome di non facile reperibilità sarebbe opportuno inserirla, almeno a me farebbe molto piacere!

Ho cercati di inserirle . Sull'elenco delle monete per Filipo II il siglo per le foto ce ma non li vedo ?


Supporter
Inviato

Ho cercati di inserirle . Sull'elenco delle monete per Filipo II il siglo per le foto ce ma non li vedo ?

Devo ancora autorizzarle.. Ora vado a vedere...


Supporter
Inviato

Ho cercati di inserirle . Sull'elenco delle monete per Filipo II il siglo per le foto ce ma non li vedo ?

Ora ci sono....

Grazie!!


Inviato

Non ha la moneta in mano (non e mia peccato) ma mi sembra leggere DUS invece di DUX ?

post-34320-0-69389200-1414529733_thumb.j


Supporter
Inviato

Non ha la moneta in mano (non e mia peccato) ma mi sembra leggere DUS invece di DUX ?

Sicuramente vi e' la S quindi DVS

Il Biaggi segnala solo l'esemplare conservato al "ex" Museo di Torino, ma la sua scarsa conservazione non permette di leggere tutta la leggenda comunque è una variante normale per queste monete, spesso si trova questa differenza.


Inviato

Mi sa tanto che presto a Torino gli amici del circolo numismatico taurinense potranno studiarla dal vivo ;)

Non ha la moneta in mano (non e mia peccato) ma mi sembra leggere DUS invece di DUX ?


Inviato

Mi sa tanto che presto a Torino gli amici del circolo numismatico taurinense potranno studiarla dal vivo ;)

tu dici :hi:


Inviato

Ne sono sicuro :D

tu dici :hi:


Inviato

mi sà che arriverà a casa dell' amico Piergi ;)

Awards

Inviato

Ne sono sicuro :D

allora no tax area :hi:


Supporter
Inviato

L importante e' che entri in una collezione da chi la apprezzi.. E penso sara' cosi'!!


Supporter
Inviato

L importante e' che entri in una collezione da chi la apprezzi.. E penso sara' cosi'!!


Inviato

Posto delle nuove foto dell'esemplare

post-116-0-95873400-1415357200_thumb.jpg


Inviato

Trovato chi l'ha apprezzata ! :rofl:

Bravo Pier


Inviato

eccolo arrivato :hi:


Supporter
Inviato

:rofl:

:good: :good: :good:

la conservazione pare pure migliore!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.