Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

tra le varie cose degli avi tenute da mio padre, ho trovato questo "Editto".

A mio avviso in pregevole stato di conservazione.

Cosa ne pensate ?

post-730-0-31700400-1414094009_thumb.jpg

post-730-0-82206200-1414094056_thumb.jpg

post-730-0-44724800-1414094068_thumb.jpg


Inviato

Ecco altre immagini...

post-730-0-47175500-1414094180_thumb.jpg

post-730-0-10279600-1414094189_thumb.jpg


Inviato

Bello e interessante. Anche la conservazione è buona. Non sapevo che i Savoia avessero diritti su Cipro e Gerusalemme. Mi prendo un appunto per capire come mai avessero titolo inquei due paesi


Inviato

Non credo avesse diritti "veri" ma era solo un titolo acquisito,comunque se puoi controllare è meglio.


Inviato (modificato)

Sono titoli, diciamo così, "platonici" (in quanto i regni di Cipro e di Gerusalemme non esistevano più da secoli) che però venivano rigorosamente citati nelle varie titolature di queste case nobiliari. Nella fattispecie, Cipro e Gerusalemme erano titoli (platonici) che i Savoia rivendicavano per una discendenza dai Lusignano, antichi re di Cipro. Ma anche altre famiglie europee rivendicavano gli stessi titoli. A un titolo in più nel curriculum non ci si rinunciava mai, quando possibile. Peraltro se si scorrono i titoli detenuti da attuali (o recenti) regnanti di case attualmente in carica in paesi europei, vediamo che la lista è lunghissima e cita anche entità di cui mai avremmo immaginato l'esistenza. Ad esempio, questi sono i titoli detenuti dall'ex re di Spagna Juan Carlos(fonte Wikipedia):

Modificato da Paolino67
  • Mi piace 1

Inviato

In effetti con tutti i feudi grandi o piccoli che si sono succeduti nei secoli chissà quanti titoli sono andati dispersi o vacanti nel tempo.

Personalmente grazie al titolo di Principe di Lamoneta che mi è stato concesso tempo fa dall'Imperatore Reficul I, ho avanzato diritti sul titolo di duca di Mantova, che mi risulta vacante.... :lol: :lol:

L'amico @@mariov60 invece pare sia stato recentemente eletto duca di Guastalla, come dimostra l'editto qui sotto raffigurato :blum: :

post-33-0-50148000-1414153486_thumb.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

La duchessa ringrazia e ricorda anche le nostre pretese sulle terre di Monbazillac; terre da cui prese origine il giallo nettare che ancora si scorge a ore 2 dell'immagine e prematuramente scomparso fra le assetate fauci dei nobili commensali......alla prossima.....

prosit! igh!! igh!!! :drinks:

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Grazie a tutti delle risposte... mi confermate che si tratta di un documento da conservare bene in quanto è un bel "pezzo di storia" ?


Inviato

Grazie a tutti delle risposte... mi confermate che si tratta di un documento da conservare bene in quanto è un bel "pezzo di storia" ?

Direi assolutamente di sì.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.