Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Premetto che la moneta non è mia e pur apprezzando il "buon lavoro" di incisione, non mi sognerei mai di comprarla.

Il nostro Re Vittorio Emanuele II in questa moneta è stato abilmente ritoccato fino a prendere le sembianze di Menelik II (al secolo Sahle Mariàm)

Nato ad Ancober il 17 agosto 1844 e morto ad Addis Abeba il 12 dicembre 1913; fu imperatore d'Etiopia dal 1889 al 1913.

Secondo voi a quando risale questo lavoretto?

E' una moneta che può suscitare qualche interesse collezionistico oppure come immagino e' priva di qualsiasi interesse numismatico e storico?

L'idea che mi sono fatto io, è che è opera di qualche etiope a cui non è andata giù la colonizzazione italiana.

post-25438-0-85081200-1413922812_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

può interessare a chi colleziona satiriche...certo...dipende dal prezzo.

Awards

Inviato

Non si tratta di Menelik; sul capo di Vittorio Emanuele è stata disegnato un Triregno papale e sulle sue spalle il manto decorato del Sommo Pontefice...in modo da prendersi gioco delle frizioni tra Italia e Stato Pontificio nel periodo post-unitario.


Inviato

A parte il riferimento papale secondo me è pure una manomissione recentissima e non dell'epoca per cercare di dare valore ad una moneta altrimenti insignificante (dal punto di vista economico chiaramente): il contrasto di colore del rame tra le incisioni e il resto della moneta è troppo netto... si sarebbero dovute ripatinare allo stesso modo in tutti questi anni no?

Saluti

Simone


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.