Vai al contenuto
IGNORED

Il Labaro costantiniano


Risposte migliori

Inviato

Molte volte si e’ ipotizzato come fosse realmente fatto e cosa fosse rappresentato sul Labaro di Costantino , che a seguito della famosa visione avvenuta prima della battaglia di Ponte Milvio del 28 Ottobre del 312 , Costantino fece apporre sui Labari del suo esercito al posto delle tradizionali immagini pagane ; il cronista di Costantino , Eusebio di Cesarea , suo contemporaneo , amico e confidente , che ne scrisse la vita , ci narra dettagliatamente come si presentava questo Labaro nella sua opera : “Vita di Costantino” Libro I , Tomo 31 , questa la sua testimonianza :

“Esso si presentava in questa forma : era una lunga asta rivestita di oro con un braccio trasversale che formava una croce : in alto , sulla sommita’ di tutto l’ insieme , era fissata una corona intrecciata di pietre preziose e di oro , sulla quale due lettere , che indicavano il nome di Cristo attraverso i due primi caratteri , alludevano al titolo del Salvatore , un Rho che si intersecava esattamente nel mezzo di un Chi ; in seguito l’ imperatore prese l’abitudine di portare queste due lettere incise sull’ elmo . Sul braccio trasversale che stava confitto sull’ asta , era appeso un tessuto : un drappo regale ricoperto di una varieta’ di pietre preziose saldate insieme che emanavano bagliori di luce , riccamente intessuto di oro , che offriva agli sguardi uno spettacolo di indicibile bellezza . Questo stendardo fissato sul braccio trasversale , aveva uguale misura in lunghezza e in altezza ; l’ asta verticale , che dalla estremita’ inferiore , si estendeva di molto verso l’ alto , recava sotto il trofeo della croce , nella parte superiore del drappo decorato , il ritratto del busto dell’ imperatore caro a Dio , riprodotto in oro accanto a quello dei suoi figli . L’ imperatore fece sempre ricorso a questo segno salvifico come baluardo contro ogni forza avversa e nemica e ordino’ che copie di esso fossero messe alla testa di tutti i suoi eserciti”

Alcune monete sulle quale furono incise delle rappresentazioni stilizzate del Labaro

post-39026-0-24503900-1413375661_thumb.j

post-39026-0-17750700-1413375675_thumb.j

post-39026-0-02380500-1413375687_thumb.j

post-39026-0-26465200-1413375697_thumb.g

  • Mi piace 2

Inviato

@@Legio II Italica

Ciao Claudio, bello ma, penso che sia solo l'inizio...

Ciao @@eliodoro , non credo , ma lo spero , si e' gia' molto discusso nel Forum sul Labaro di Costantino , ho solo voluto citare una testimonianza storica diretta di chi vide personalmente questo famoso stendardo .


Inviato

Altra rappresentazione del Labaro rappresentata su un libro di argomento del 1912

post-39026-0-55641200-1413784095_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.