Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum e da poco mi interesso di numismatica, per cui premetto che ho davvero poche conoscenze in merito.

Sperando di non fare una figuraccia, vi allego 2 immagini di una moneta che ho trovato "incastonata" in una collana d'oro. Proprio il fatto che la collana sia d'oro mi porta a pensare che la moneta possa avere una qualche possibilità di essere autentica, altrimenti non sarei nemmeno qui a farvi perdere tempo con questa richiesta.

Il diametro è di poco più di 20 mm, il rovescio presenta la scritta "VICT D D N N" dopodichè diventa illeggibile. Lo "scudo" centrale contiene la scritta "VOT V MVLT X" e la "firma in basso" è "A S". Sul dritto, le scritte sono illeggibili e si nota solo la presenza di una "B".

Secondo voi che siete esperti in quest'ambito, potrebbe essere autentica o posso rimetterla nel cassetto in cui l'ho trovata? Dovrei toglierla dalla collana per poter vedere anche i bordi nel dettaglio?

Grazie e scusate per il tempo che vi faccio perdere.

Federico

post-44504-0-95484400-1413202410_thumb.j

post-44504-0-42525600-1413202414_thumb.j


Inviato

La moneta (che e' proprio romana, non preromana) dovrebbe essere autentica, raffigura l'imperatore Decenzio, o meglio, piu' che imperatore, un regnante usurpatore che si oppose all'imperatore ufficiale Costanzo II per un breve periodo intorno all'anno 350 d.C.

E' comunque una moneta comune, per giunta un po' ritagliata, del valore al piu' di pochissime decine di euro, se fosse in condizioni migliori, quindi se la collana e' proprio d'oro ..

(la legenda in basso, al rovescio, non e' AS ma RS, che indica la zecca di Roma)

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

.

Modificato da perporius

Inviato

Basta! È una discussione doppia!

Awards

Inviato

Basta! È una discussione doppia!

Lo so, mi scuso, sono nuovo e ho notato solo dopo che c'era una sezione apposita per l'identificazione delle monete, ho cercato di cancellare la discussione da questa sezione ma non ci sono riuscito.. Mi scuso ancora!


Inviato

La moneta (che e' proprio romana, non preromana) dovrebbe essere autentica, raffigura l'imperatore Decenzio, o meglio, piu' che imperatore, un regnante usurpatore che si oppose all'imperatore ufficiale Costanzo II per un breve periodo intorno all'anno 350 d.C.

E' comunque una moneta comune, per giunta un po' ritagliata, del valore al piu' di pochissime decine di euro, se fosse in condizioni migliori, quindi se la collana e' proprio d'oro ..

(la legenda in basso, al rovescio, non e' AS ma RS, che indica la zecca di Roma)

Grazie mille, gentilissimo!


Inviato (modificato)

@@pedro_88 devi pero' amministrare meglio i "mi piace" !

Il "mi piace" sarebbe piu' giustificato se lo dai a chi ti ha risposto... :crazy:

Modificato da profausto

Inviato

@@pedro_88 devi pero' amministrare meglio i "mi piace" !

Il "mi piace" sarebbe piu' giustificato se lo dai a chi ti ha risposto... :crazy:

Mi devo scusare di nuovo allora! Abituato ai social network mi sono lasciato prendere la mano senza pesare la cosa e soprattutto senza conoscerne il significato in questo forum! Grazie per la precisazione!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.