Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Altro rudere che attende da un bel po' un'identificazione....

intanto: secondo voi si tratta di una MONETA o di un GETTONE di Conto?

è sicuramente portoghese (lo si evince dagli scudi al verso)

diametro: 23 cm

dritto: scritta gotica (pens?) sormontata da una corona legende a me totalmente incomprensibili

quello che non mi convince è che mi sembra una moneta del 1400/1500 ....ma dalla patina verde, pare sia in RAME, ed a quel tempo monete di RAME non ne circolavano o ne circolavano pochissime, soprattutto di quel diametro. Di solito si trattava di biglione...

non so cosa dire/pensare quindi...

se avete un'idea la moneta ve ne sarebbe grata perché la metterei in collezione altrimenti rimarrà nella scatola delle monete sconosciute.

Grazie a tutti

S.B.

post-9710-0-16236900-1413058246_thumb.jp

post-9710-0-91565400-1413058271_thumb.jp


Inviato

Ottimo Roy Batty!

mi sa che l'hai proprio Beccata...La moneta ed io Te ne siamo riconoscenti! =)

comunque non capisco una cosa...spulciando sul net, quella moneta pare in Biglione...altre invece sono in RAME...qual è la realtà? è biglione o rame?

(perché nel caso fosse biglione, proverei a fare una piccola pulizia in EDTA...altrimenti la lascerei così!)

grazie a Te ed/a tutti coloro che vorranno provare a rispondermi.

S.B.


Inviato

Sulla moneta da un reale (http://en.numista.com/catalogue/pieces40254.html) in basso alla I ed alla S ci son delle rosette, quindi non può essere lei.

Restano, il mezzo reale in mistura (http://en.numista.com/catalogue/pieces40255.html) e il reale in rame.

Però facendo più attenzione mi sono accorto che la tua moneta non corrisponde esattamente a nessuna delle due, potrebbe essere una variante.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Cavolo Roy Batty, interessante disamina...allora ammetto di brancolare di nuovo nel buio...

comunque almeno son sicuro sia di JOAO I°

Se scopri qualcosa di nuovo non esitare a postarlo...che son curioso di vedere se si arriva ad identificare con esattezza questo rudere.

S.B.


  • MIGLIOR RISPOSTA
Inviato (modificato)

Esaminando monete simili sono arrivato alla conclusione che si tratta di una moneta coniata a Lisbona.

Infatti le monete coniate a Lisbona si distinguono da quelle coniate a Porto dalla forma dei castelli, quelli delle monete di Porto hanno castelli di forma colonnare:

agj15602a.jpg

Quelle coniate a Lisbona hanno castelli "ramificati" come la tua:

agj15407e.jpg

Modificato da Roy Batty
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Grazie davvero Roy Batty! Chapeau pure a te. dal momento che questa moneta è di abbastanza complessa identificazione, dal momento che il Regno di Portogallo esula un po' dalla normale conoscenza numismatica della Penisola.

OTTIMO quindi e Grazie ancora

S.B.


Inviato

Anche avendo identificato zecca e re, non riesco a capire se si tratti di un reale di rame o di un reale in mistura.

L'unica cosa da fare credo sia affidarsi al catalogo delle monete portoghesi (Moedas portuguesas di Gomes), oppure affidarsi a qualche forum di esperti locali.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.