Vai al contenuto
IGNORED

Solidarietà agli amici genovesi


Risposte migliori

Inviato

Vi siamo- ne sono certo - tutti vicini con affetto in questo difficile momento.

Coraggio!

  • Mi piace 3

Inviato

Mi associo alla vicinanza agli amici di Genova. Faccio fatica però a trattenermi dal constatare che dopo l'alluvione dell'anno scorso nulla è cambiato. Ormai sembra che anche quando ci sono dei morti, non siano un campanello dall'allarme sufficiente. Povera Italia..................

  • Mi piace 3

Inviato

Grazie. Per "fortuna" è successo di notte, quindi le vittime sono state contenute ma, purtroppo, una persona è deceduta. Stamattina non sapevo nulla ed ero già per strada per andare al lavoro, a piedi visto che i mezzi pubblici sono bloccati. Per fortuna ho ricevuto una quindicina di messaggi dai colleghi che mi "intimavano" di tornare a casa!

A Genova non abbiamo la nebbia... è pioggia!

post-8351-0-95786900-1412931180_thumb.jp


Inviato

nell'entroterra la situazione peggiora; il paese di montoggio è sommerso


Supporter
Inviato

Non me la sento di iniziare a scrivere con "Buona giornata" pensando agli Amici genovesi e liguri in generale.

Che cosa ci può esse di buono in situazioni come quelle che stanno vivendo, e che, ormai, non si possono nemmeno definire eccezionali; sono ricorrenti purtroppo.

Come diceva il buon De Andrè: lo Stato che fa? Si indigna, ma poi ........ è l'assuefazione al disastro!

Vi sono vicino anch'io, cari Amici.

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Non si può parlare di fatalità, oramai è una costante: ogni volta che piove più intensamente del solito Genova soffre, forse è il caso di provvedimenti radicali per il riassesto del territorio. Un affettuoso saluto ai lamonetiani genovesi.

  • Mi piace 1

Inviato

Non si può parlare di fatalità, oramai è una costante: ogni volta che piove più intensamente del solito Genova soffre, forse è il caso di provvedimenti radicali per il riassesto del territorio. Un affettuoso saluto ai lamonetiani genovesi.

Vero. 3 anni fa ci sono stati sei morti. Tra i tanti problemi del territorio vi erano anche i letti dei torrenti invasi dalla vegetazione. Anche per questo motivo sono esondati causando quello che successe. Tre anni dopo (oggi) piove di nuovo. I letti dei fiumi sono invasi dalla vegetazione. Succede quel che vediamo tutti.

Io negli anni 70 non c'ero, ma successe la stessa cosa. Quindi in 40 anni non è purtroppo cambiato molto e dubito si potrà cambiare prossimamente.

Aldilà della prevenzione, anche la gestione dell'allerta è stata ancora una volta pessima. Almeno stavolta hanno chiuso le scuole.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

incredibile.....e noi a pocci kilometri ne un caldo e tempo calme di un estate di fuocco anormale.......senza saper cosa si e passatto da i miei amici Genovesi.......un dispiacere di piu.....come per famiglia mia verssi i canti di Montpellier......mi associo con elli a quel castigo,e se aiuto si po dare.......sano che porta chiusa non trovarano........curraggiu a tutti.......

  • Mi piace 1

Inviato

.Corraggio a tutti l'amici Genovesi ......un abbracciu di Bastia

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie a tutti, davvero.

Ho ricevuto molti messaggi da molti di voi per chiedere notizie e sincerarsi della mia situazione, vi devo dire che ne sono commosso perchè non erano richieste di circostanza.

Io sono stato toccato marginalmente dal fenomeno e (fatto tesoro dell'esperienza passata) ho posteggiato la mia auto in luogo sicuro, infatti, puntualmente come un orologio, il mio box è andato sott'acqua ma senza la violenza dell'alluvione precedente per cui con una bella pulizia tutto il contenuto tornerà meglio di prima.

Molto, molto peggio è capitato agli amici di Montoggio e di coloro i quali vivono vicino alle sponde del Bisagno ai quali va il mio abbraccio più caloroso.

Ora a rimboccarsi le maniche per l'operazione "pulizia" ...appena il tempo lo permetterà.

Cari saluti a tutti. Daniele

Modificato da dizzeta
Awards

Inviato

Tutta la mia solidarietà agli amci genovesi.

Purtroppo, come già rimarcato da altri, la cosa torna a ripetersi senza che in tre anni si sia fatto praticamente nulla. Il sindaco dà la colpa alla burocrazia, che ha bloccato gli interventi, i burocrati la daranno a qualcun altro. Passata l'ondata di piena (e di indignazione) il timore è che tutto resti come prima...speriamo stavolta non sia così.

Un abbraccio.

petronius

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao,

non posso che associarmi ai contenuti degli scritti precedenti e all'indignazione per quanto (non) è stato fatto in questi anni per prevenire tali situazioni.

Fenomeni eccezionali (sempre più frequenti per cui ormai assolutamente non eccezionali), contromisure assenti. I risultati sono questi.

Vi sono vicino

Illyricum

:(

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Di positivo ci sono i giovani di Genova, che stanno dando un grande esempio al paese...
Coraggio a tutti i Genovesi, Alessandrini,e miei vicini Pamigiani e tutti quelli che son colpiti ormai tutte le regioni.
Vorrei suggerire a chi e competente che a questo punto la priorita' 1 e' il dissesto idrogeologico ,in Italia.

Paolo

Modificato da cartonum

Inviato

La mia solidarietà anche alle altre città colpite

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao,

Coraggio a tutti i Genovesi, Alessandrini,e miei vicini Pamigiani e tutti quelli che son colpiti ormai tutte le regioni.
Vorrei suggerire a chi e competente che a questo punto la priorita' 1 e' il dissesto idrogeologico ,in Italia.

Trieste risponde "presente"! Anche noi diamo il nostro... "contributo" anche in termini di vite umane...

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/10/15/news/maltempo_trieste-98151746/

Illyricum

:nea:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.