Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Volevo presentarvi l'ultima arrivata...Pareri? :hi:

post-19362-0-20377700-1412443065_thumb.j

  • Mi piace 3
Awards

Inviato

Un buon BB.


Inviato

Gradevolissima moneta in conservazione BB.

Davvero bello il rovescio, e l'usura del dritto è tale da non aver compromesso completamente i dettagli dei capelli e della barba.

Complimenti @@sulinus

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a tutti ragazzi :)

Awards

Inviato

Volevo presentarvi l'ultima arrivata...Pareri? :hi:

Allora, come sempre vi invidio tutti, avete una piastra del 25 e io no :D partendo da questo, bella colorazione quando ci si allontana dagli Spl e non si può pretendere lucentezza e pulizia esagerata dei campi..la patina è fondamentale :D e il tuo esemplare è oltre la mia asticella :D, il diritto è ancora godibile anche se un po di rilievi sono andati, passo al rovescio che mi piace tanto di più, buona la corona, buona l'araldica ma...che bei bedaglioni..quanto amo i medaglioni ben coniati...li amo =D il tuo tosone bela ancora :D, non sono un espertone.al 99 percent mi sbaglio..ma c è il doppio ornato al D/ ?

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Aahahahahahaha il tosone bela ancora è fantastico hahahahahah si ha il doppio ornato al D/

Awards

Inviato

Davvero una bella moneta, come piacciono a me. Mostra i segni del tempo ma è assolutamente leggibile in tutti i particolari. Resistono ancora la basetta, i capelli e l'ornato tanto al dritto quanto al rovescio (cosa non proprio facilissima).

Anche i pendenti degli ordini sono molto nitidi.

Bisogna considerare che la moneta non ha di suo dei rilievi particolarmente pronunciati, anzi, ed è spesso deturpata da graffi di coinio.

Per me è un signor BB

  • Mi piace 1

Inviato

La tonalità è quella che ti fa innamorare....davvero una bella Piastra di Francesco I ..... la parte centrale del rovescio, priva dei consueti graffi la rende davvero gradevole.......ottimo acchiappo.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

ultima arrivata!

Carlo V Carlino:

D/ CALOLVS ° IIIII ° RO ° IM Busto dell'imperatore a destra

R/ °REX °/ ° ARAGO° / °VTRIVS° / °SI ° ET ° Nel campo una corona di quercia

Che ne pensate?

Ciao Mauro

post-1846-0-53894000-1418114842_thumb.jp

post-1846-0-24389300-1418114855_thumb.jp

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Nell'abbreviazione IM del titolo IMPERATOR c'è un errore di punzonatura IIM.

Bisognerebbe verificare se è citato nel cni.

Modificato da francesco77

Inviato

@@francesco77 Anche nel retro sembrerebbe esserci un movimento nella punzonatura!

Ciao Mauro, la doppia I nella leggenda del dritto riguarda un errore di punzonatura mentre le restanti ribattiture sono difetti e/o errori banali e comuni riguardanti la ribattitura del tondello tra i due conii come ad esempio l'effigie.


Inviato (modificato)

Assolutamente no!    :blum: 

Modificato da Numi 62

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.