Vai al contenuto
IGNORED

Altra sfida non facile :)


Risposte migliori

Inviato

E' un nummetto di sicura origine sarda e nel campo al dritto si legge benino ...VDA. Pesa 0,87 g.

2ecgo0o.jpg

Di cosa si tratta?


Inviato

non so cosa sia ma... è spettacolare!

Awards

Inviato

singolare perché al dritto la legenda sembra ricordare Arcadio o Onorio, il busto mi ricorda la famiglia di Valentiniano I, e il retro Leone I....

è un incidente stradale :)

post-38959-0-03089900-1412164445_thumb.j


Inviato (modificato)

Però no vale, Poemenius! Tu giochi in casa! :blum:

Comunque non si tratta né di Arcadio, né di Onorio, né di nesun imperatore romano, come Poemenius sa benissimo!

Chissà se @@mariesu vorrà dire la sua....

Modificato da antvwaIa

Inviato (modificato)

(G) VDA... ?.. Godas /- Ilderico ? - per Onorio e Valentiniano ??

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ma allora, se così fosse bisognerebbe proprio che @@mariesu dicesse la sua!

Modificato da antvwaIa

Inviato

Questa moneta si trova in una collezione istituzionale ed è catalogata come "probabile emissione di Godas" ed è certa la sua provenienza dalla Sardegna.

Personalmente non sono convinto di questa attribuzione, che comunque è detta come "probabile" e non certa: mi sa maggiormente di una moneta imitativa, anche se ha caratteristiche molto particolari. Tuttavia sappiamo molto poco delle emissioni di Godas: conosciamo solament le sue crocetet, ma non possiamo escludere a priori che esistano anche altre tipologie emesse in suo nome.


Inviato

Questa moneta si trova in una collezione istituzionale ed è catalogata come "probabile emissione di Godas" ed è certa la sua provenienza dalla Sardegna.

Personalmente non sono convinto di questa attribuzione, che comunque è detta come "probabile" e non certa: mi sa maggiormente di una moneta imitativa, anche se ha caratteristiche molto particolari. Tuttavia sappiamo molto poco delle emissioni di Godas: conosciamo solament le sue crocetet, ma non possiamo escludere a priori che esistano anche altre tipologie emesse in suo nome.

Ciao @@antvwaIa, ricordo male, o le monete di Godas, riportano, al diritto, anche la scritta Rex, che, in questo caso, sembra mancare?

Saluti Eliodoro


Inviato

Ve ne sono di anepigrafi e altre con la scritta CVD AREX oppure CVDA REX. Questa ha una legenda differente. Effettivamente l'unica cosa che pare chiara è VDA, ma se fosse una moneta imitativa, come credo, spesso le lettere sono più o meno casuali.

A suo tempo @@mariesu aveva detto di avere anche altri nummi di Godas oltre a quelli pubblicati sul suo libro: ecco perché l'ho tirato in ballo. Magari anche lui ha qualcosa di simile ed è pieno di dubbi, come lo sono io...

I nummi di Godas sono certamente rari, ma gira che ti rigira, ogni tanto qualcuno mi capita tra le mani studiando i ripostigli sardi....


Inviato

Ve ne sono di anepigrafi e altre con la scritta CVD AREX oppure CVDA REX. Questa ha una legenda differente. Effettivamente l'unica cosa che pare chiara è VDA, ma se fosse una moneta imitativa, come credo, spesso le lettere sono più o meno casuali.

A suo tempo @@mariesu aveva detto di avere anche altri nummi di Godas oltre a quelli pubblicati sul suo libro: ecco perché l'ho tirato in ballo. Magari anche lui ha qualcosa di simile ed è pieno di dubbi, come lo sono io...

I nummi di Godas sono certamente rari, ma gira che ti rigira, ogni tanto qualcuno mi capita tra le mani studiando i ripostigli sardi....

Il diritto, però, richiama molto le silique vandale coniate in nome di Onorio...


Inviato

E' vero. Ma i vandali scrivevano la A come fosse una Lambda, senza trattino. Nelle monete di Godas, invece, si usa la A bizantina, con il trattino angolare. Nel nummo che ho postato il trattino è orizzontale.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.