Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti,

vi mostro questo denaro aquileiese, che non sono riuscito ad identificare.

Sul Biaggi, ho trovato due monete con il dritto che potrebbe corrispondere, ma non riesco ad inquadrare il rovescio.(che purtroppo è poco visibile)

Forse il Bernardi (che non ho), potrebbe avere qualche alternativa in più.

Ciao e grazie

Max

post-20058-0-42524700-1411761136_thumb.j

post-20058-0-50793200-1411761163_thumb.j


Inviato

A me sembra una moneta islamica.

Awards

Inviato

A me sembra una moneta islamica.

Che sia di Aquileia penso non ci siano molti dubbi, i dubbi sono sull'attribuzione al Patriarca... :nea:

  • Mi piace 1

Inviato

E' uno di quei denari della zecca di Friesach che hanno circolato abbondantemente anche in Friuli dando poi origine ai denari di Aquileia. Il Bernardi assegna a Aquileia solo quella tipologia che ha tre globetti sotto il tempio. Ma probabilmente anche questa emissione appartiene a Friesach.

Arka


Inviato

E' un denaro frisacense.

Sul R/ (Bello) vi è il tempio con le due torri ed il frontone triangolare. Immagine che troviamo anche sui primi denari aquileiesi.

Sul D/, veramente poco "leggibile", ci sarebbe l busco del vescovo con pastorale tenuto con la destra e libro tenuto con la sinistra; la leggenda sarebbe ERIACENSIS, retrograda.

Queste monete (Nel Forum ci sono diverse discussioni relative ai frisacensi) circolavano (Sec. XII) nel territorio del Patriarcato.

  • Mi piace 1

Inviato

Vedo che Arka mi ha preceduto ...

Aggiungiamo che possiamo anche escludere i denari anonimi di Gotifredo e Pellegrino II che all'esergo del R/ hanno un punto.


Inviato

A me sembra una moneta islamica.

Si ... con un tempio sovrastato da una croce .... (Smiley con sorriso. Non so perché ma mi è impossibile appiccicarlo).
  • Mi piace 1

Inviato

Benissimo. Ringrazio tutti per l'identificazione, e sopratutto chievolan.

Moneta interessante, dovrò documentarmi a riguardo. Ciao

Max


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.