Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
1° domanda: quanto peso in percentuale +/- può perdere una moneta in conservazione MB BB e SPL?

2° domanda: che tipo di monete sono falsificate del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana?

io (visto che non me ne intendo di falsi) credo sicuramente queste qui:
per il regno 10c ape 1919 e le altre rare (quasi tutte?)

per la repubblica sicuramente:
2L 58, 5L 56, tutte le 46 e 47

forse anche il 10L del 65 e 1-2 lire del 56? e il 50L del 58 può essere? o non vengono considerate proprio dai falsari?

rimango in attesa :)

Inviato
[quote]1° domanda: quanto peso in percentuale +/- può perdere una moneta in conservazione MB BB e SPL?[/quote]

Non so se esistono delle percentuali precise, ti posso dire come lo valuto io.

In SPL la perdita di peso è assente

In BB la perdita di peso è minima (non ho mai registrato perdite superiori all'1% in monete BB)

In MB la perdita di peso varia da 1% a 2% a seconda dell'usura.

Queste però come ho detto prima sono considerazioni mie fatte sulla mia esperienza coi marenghi...

Inviato
[quote name='frankoppc' date='19 dicembre 2004, 22:32']2° domanda: che tipo di monete sono falsificate del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana?
[...]
forse anche il 10L del 65 e 1-2 lire del 56? e il 50L del 58 può essere? o non vengono considerate proprio dai falsari?[/quote]


Rispondo solo a questa domanda: 10l del 65 e 1-2l del 56 non sono monete di rarità tale (max valore in FDC sui 25€-30€) da giustificare un riconio/falso moderno, e hanno un valore facciale troppo basso per giustificare un falso d'epoca. Ho invece visto con i miei occhi dei falsi del 50 lire del 1958, ma è chiaro che bisogna dubitare più che altro delle monete in alta conservazione, il cui valore in FDC è altissimo (diverse centinaia di €) e quindi giustifica (nella concezione del truffatore, ovviamente) la creazione del falso.

  • ADMIN
Staff
Inviato
[quote name='Paolino67' date='20 dicembre 2004, 08:04']Rispondo solo a questa domanda: 10l del 65 e 1-2l del 56 non sono monete di rarità tale (max valore in FDC sui 25€-30€) da giustificare un riconio/falso moderno[/quote]

Premetto che non ne ho mai visti (e sopratutto non li riconoscerei) ma un mio amico ha visto in vendita i falsi delle 1/2 lire di quasi tutti gli anni. Monete vendute in FDC a pochi euri ma anche monete che probabilmente si prestano bene ad essere falsificate.

M.

Inviato (modificato)
Rep Italiana

Ho visto oltre a quelle citate anche falsi di : 500 L (caravelle) primi anni ,20 L 1970 (P invece di R) , 10 L 1991 (rovescio capovolto, fatte con il tornio per divertimento ma alcune circolano nei mercatini)

Regno d' Italia (Vitt Eman III in particolare)

In generale i grossi moduli in argento e oro , e le monete da R in su


ciao Modificato da piergi00

Inviato
[quote]1° domanda: quanto peso in percentuale +/- può perdere una moneta in conservazione MB BB e SPL?

2° domanda: che tipo di monete sono falsificate del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana?[/quote]

[color="blue"]Ciao frank
Per me dipende molto dal tipo e dal peso della moneta!
Posso dirti come la vedo io per i pesi,ad esempio su 25 grammi:
Un SPL non meno di 24,95
Un BB non meno di 24,8/7
Un MB non meno di 24/3-2
Un B può arrivare anche a 23

Dipende molto anche da dove manca,sul bordo è normale nel campo no!

Per le monete falsificate ne ho viste molte ma maggiormente si preferiscono anni rari di oggi o monete molto rare di ieri tipo il 5 lire 1848 il 20 lire littore il 5 lire 1891 UmbertoI che negli anni 60/70 erano molto falsificate,molto riconoscibili dal peso.Oggi mirano all'oro sopratutto,specialmente di Vit.Em.III ed anche con la Repubblica da stare attenti specialmente alle 50 lire 1958.

By
F.[/color]

Inviato
[quote]Ciao frank
Per me dipende molto dal tipo e dal peso della moneta!
Posso dirti come la vedo io per i pesi,ad esempio su 25 grammi:
Un SPL non meno di 24,95
Un BB non meno di 24,8/7
Un MB non meno di 24/3-2
Un B può arrivare anche a 23[/quote]


Non è molto differente dalla mia.. :)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.