Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, siccome sono un po' ignorante in materia, vorrei sapere da voi quando è plausibile pulire una moneta in Argento. ci sono prodotti specifici che possono anche sciupare i particolari, ma ci sono prodotti come il bicarbonato che forse potrebbero ridare freschezza? se una moneta col tempo si scurisce o si sporca maneggiandola con le mani, come andrebbe trattata? ed infine quando si trova una moneta con la classica patina gialla coma va considerata? Grazie a tutti, soprattutto a quanti vorranno darmi dei consigli.


Inviato

Buongiorno a tutti, siccome sono un po' ignorante in materia, vorrei sapere da voi quando è plausibile pulire una moneta in Argento. ci sono prodotti specifici che possono anche sciupare i particolari, ma ci sono prodotti come il bicarbonato che forse potrebbero ridare freschezza? se una moneta col tempo si scurisce o si sporca maneggiandola con le mani, come andrebbe trattata? ed infine quando si trova una moneta con la classica patina gialla coma va considerata? Grazie a tutti, soprattutto a quanti vorranno darmi dei consigli.

Come già detto le monete non vanno pulite!

Quelle "sporco" o patina gialla è la normale ossidazione della parte superficiale dell'argento, apporta un prego alla moneta stessa e non è un "difetto", non hai detto a che tipologia di monete ti stati riferendo....

saluti

TIBERIVS


Inviato

1 lira argento vittorio Emanuele III vari anni, ma anche delle caravelle 500 lire.


Inviato

@@Polipopaolo,

A prescindere della tipologia di monetazione, se devi mettere le mani per una pulizia devi essere a conoscenza di una procedura corretta, altrimenti potresti fare danni irreparabili.

Awards

Inviato

Lasciale "gioire" nella loro patina. La patina è la storia della moneta, non bisogna MAI togliere la storia. Non fare alle monete quello che certe persone si fanno con il lifting: alcune perdono la loro personalità. Le monete hanno una personalità propria che si chiama fascino dettato dalla patina. La moneta è storia vissuta, se togli la patina togli loro la storia e le fai diventare comuni pezzi di metallo, anche se sono rarità.

  • Mi piace 2

Inviato

Pensa che io sconsiglio categoricamente di pulire le monete in NESSUN CASO e con QUALUNQUE MODALITA'

Neanche per togliere eventuali macchie di terra.

MAI


Inviato

Scusa: a quale procedura ti riferisci?


Inviato

Consiglio: vai da un Esperto restauratore e fatti consigliare...per sicurezza non far niente di testa tua o su sentito dire o passa parola o leggende metropolitane.


Inviato

come non essere d' accordo con l' amico min_ver ;) ,

Awards

Inviato

Consiglio: vai da un Esperto restauratore e fatti consigliare...per sicurezza non far niente di testa tua o su sentito dire o passa parola o leggende metropolitane.

@@ARES III

Epserto restauratore???!! per delle lirette in argento e 500 lire repubblicane?? ma per piacere..... se diamo dei consigli cerchiamo di restare nella realtà...

saluti

TIBERIVS

  • Mi piace 1

Inviato

@@prtgzn

Mi piace il paragone tra lifting e pulizia.

Dopo gli interventi le persone sembrano tutte uguali.

Alle monete penso che ac cada lo stesso.

Polemarco


Inviato

Calma @@TIBERIVS e sangue freddo.

Dato che si ha parlato di più monete del Regno e altre Repubblicane [numero non precisato], ritengo [in mancanza di foto] opportuno che ognuna necessita di un intervento [ad hoc] e quindi è meglio andare da qualcuno che se ne intende e lo fa per professione, pur essendo pezzi stracomuni.

Poi sarà lui a dire cosa si può fare da soli e in che modo.

Tutto qua.

Non credo di aver detto qualcosa per cui debba essere bannato con la pena accessoria della privazione di acqua e fuoco nel raggio di 100 miglia :pardon:


Inviato

buona sera a tutti,tutto giusto quello che avete detto ma ci sono casi in cui e' inutile tenere li,nel cassetto delle monete logore da 0,50 cent. di valore,una moneta magari bella e rara ma incrostata a tal punto che non sappiamo nemmeno se e' romana o cinese.non vorrei che tra chi, in questa discussione,demonizza la pulizzia ci fosse qualcuno che invece tollera il restauro.e' vero che,come dice @prtgzn (La moneta è storia vissuta, se togli la patina togli loro la storia e le fai diventare comuni pezzi di metallo, anche se sono rarità).ma almeno la terra togliamola e' min_ver ?

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno a tutti, siccome sono un po' ignorante in materia, vorrei sapere da voi quando è plausibile pulire una moneta in Argento. ci sono prodotti specifici che possono anche sciupare i particolari, ma ci sono prodotti come il bicarbonato che forse potrebbero ridare freschezza? se una moneta col tempo si scurisce o si sporca maneggiandola con le mani, come andrebbe trattata? ed infine quando si trova una moneta con la classica patina gialla coma va considerata? Grazie a tutti, soprattutto a quanti vorranno darmi dei consigli.

In generale le monete non vanno mai pulite...per quanto riguarda le monete d'argento poi la patina é anche un indizio di autenticità su certe tipologie.

Come ti é stato detto le monete non andrebbero MAI pulite perché c'è il rischio di danneggiare la superficie; i prodotti specifici per l'argento sono prodotti abrasivi che quindi NON vanno usati.

Acqua e bicarbonato ha l'effetto di spatinare la moneta d'argento, ma non é affatto detto che la patina sparisca completamente, potrebbe rimanere a chiazze, magari più brutta di com'era all'inizio!

Se hai delle 500 lire caravelle consumate e graffiate l'esperimento puoi farlo, ma solo perché in quelle condizioni non togli niente al valore della moneta che è comunque molto basso!


Inviato

Togliere la terra è una cosa, pulire la moneta per togliere la patina è un'altra. LAVARE una moneta sporca di terra con acqua demineralizzata, ci sta e non rovina la patina. PULIRE con prodotti per argento o succo di limone per ridare alla moneta un'apparente ritorno all'origine è un'altra.


Inviato

Assolutamente vero,per le croste terrose io uso bagni di mesi e mesi nell olio di oliva che(esperienza personale)al contrario di quanto credono i piu conservatori,pur essendo leggermente acido,alla lunga disgrega la terra piu' ostinata e conserva la patina.nell olio si scuriscono un po anche le monete spatinate basta avere molta pazienza.


Inviato

A mio avviso ci sono casi dove è meglio lasciare la patina originale come nelle monete di valore numismatico o come monete dove la patina è omogenea e non troppo compromettente. Altri casi come in questo dove un po' di pulizia con sidol o prodotti per l'argento possono dare più brillantezza e migliorare la situazione. Questo è solo un mio modesto parere ma concordo sul fatto che se si può evitare di lucidare una moneta è sempre la cosa migliore.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.