Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, ho acquistato questa moneta che pesa 11.5gr x un diametro di 24mm, secondo voi è cartaginese d'Africa o sardo-punica?

grazie a tutti

post-24019-0-09598500-1410435492_thumb.j

post-24019-0-89830300-1410435499_thumb.j


Inviato

La patina è strana, ma per me è sardo punica

Awards

Inviato

La patina è strana, ma per me è sardo punica

su questa foto si, ( è la foto del venditore) in mano è molto più scura..io pensavo a una sardo-punica per via del peso..


Inviato (modificato)

buonasera @@stuyvesant

Nel: Monete Puniche nelle collezioni Italiane. Parte II

a pag. 71 n. 194- è l'mmagine che più si avvicina alla moneta indicata come "zecca di sardegna" 264-241 a.C.

D/testa di Cora a sx

R/protome equina a destra..nel campo, lettera punica.

Ps: non tutti concordano su queste attribuzioni; qui è indicata cosi.

come avrai visto la moneta più che pulita e stata grattata.

Pietro

Modificato da corzanopietro
  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPCURI

Sia al D che al R la moneta manca di molti particolari usuali (capelli e corona di Tanit, criniera adeguata del cavallo...) Direi che "pulendola" li hanno proprio eliminati, forse era già un po' corrosa. Così però è un "residuato".


Inviato

buonasera @@stuyvesant

Nel: Monete Puniche nelle collezioni Italiane. Parte II

a pag. 71 n. 194- è l'mmagine che più si avvicina alla moneta indicata come "zecca di sardegna" 264-241 a.C.

D/testa di Cora a sx

R/protome equina a destra..nel campo, lettera punica.

Ps: non tutti concordano su queste attribuzioni; qui è indicata cosi.

come avrai visto la moneta più che pulita e stata grattata.

Pietro

Ciao se hai tempo, saresti così gentile di postare la pagina della parte II, io ho solo la I parte...

grazie mille


Inviato (modificato)

andiamo in ordine.

la moneta della Monografia seconda parte è questa la n. 194 di pag. 71

indicata come certa "zecca di Sardegna "

la 194 è quella che più si avvicina alla tua

post-32362-0-21705100-1410614876_thumb.j

qui l monete sono indicate come "zecca di Sardegna"

post-32362-0-04121800-1410614919_thumb.j

qui ti allego anche il riferimento delle "Civiche raccolte del Comune di Milano"

le monete n. 96-97-98- qui indicate come zecca italiana-forse

post-32362-0-80709800-1410615869_thumb.j

qui c'è il testo della monete, ed i pesi che come vedi sono allineati alla tua

post-32362-0-72913300-1410615936_thumb.j

la 98 è la più simile

immagini prese da due cataloghi penso in ordine comprensibile

se posso essere ancora utile, sono qui

ciao

Pietro

Modificato da corzanopietro
  • Mi piace 2

Inviato

andiamo in ordine.

la moneta della Monografia seconda parte è questa la n. 194 di pag. 71

indicata come certa "zecca di Sardegna "

la 194 è quella che più si avvicina alla tua

attachicon.gifmoneta n. 194.jpg

qui l monete sono indicate come "zecca di Sardegna"

attachicon.gifzecca di Sardegna.jpg

qui ti allego anche il riferimento delle "Civiche raccolte del Comune di Milano"

le monete n. 96-97-98 sono indicate a pag. 21 come "zecca Italiana"

attachicon.gifzecca italiana.jpg

attachicon.gifmonete 96-97-98.jpg

Grazie come sempre gentilissimo...


Inviato

Salve a tutti!!!!! :)

La moneta in oggetto, ossia quella fotografata nel primo post, potrebbe anche essere di produzione spagnola; mi ricorda i bronzi coniati a Carthago Nova nella seconda metà del III secolo a.C., anche se non escluderei la coniazione nel sud-Italia, al periodo della II guerra punica. La scarsa conservazione del D/ richiede una ricerca approfondita per stabilire con sicurezza la sua appartenenza. Escludo, però, con sicurezza una sua coniazione in terra sarda, il tipo della Core e della protome equina differiscono totalmente dai bronzi sardi e dalle produzioni cartaginesi della prima metà del III secolo.


  • 3 mesi dopo...
Inviato

ciao a tutti, dove posso trovare degli esempi di monete puniche battute a carthago nova?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.