Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

sono Valerio e mi sono registrato oggi perchè rovistando per casa ho trovato tre monete e vorrei avere un parere, se possibile.

1) La prima è questa:

se213n.jpg

5lnec8.jpg

cercando in rete ho intuito che molto probabilmente è un falso, addirittura distribuito con le merendine...

2) La seconda:

dlkvtk.jpg

2me1xyv.jpg

sempre cercando in rete l'ho identificata con il Regno di Napoli.

3) Terza:

Questa non riesco proprio a capirla. Sembrerebbe essere cirillico e l'aspetto dell'uomo essere russo orientale.

x3fojn.jpg

df809v.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi chiarimento vogliate darmi

:good:

Modificato da Valerio85rm

Inviato

Salve,

sono Valerio e mi sono registrato oggi perchè rovistando per casa ho trovato tre monete e vorrei avere un parere, se possibile.

1) La prima è questa:

se213n.jpg

5lnec8.jpg

cercando in rete ho intuito che molto probabilmente è un falso, addirittura distribuito con le merendine...

2) La seconda:

dlkvtk.jpg

2me1xyv.jpg

sempre cercando in rete l'ho identificata con il Regno di Napoli.

3) Terza:

Questa non riesco proprio a capirla. Sembrerebbe essere cirillico e l'aspetto dell'uomo essere russo orientale.

x3fojn.jpg

df809v.jpg

Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi chiarimento vogliate darmi

:good:

Per quanto riguarda la prima moneta ti confermo che è un falso che distribuivano con le merendine negli anni '90, mentre l'ultima e una moneta dell'Etiopia.


Inviato

Ahaha bene...ci sono andato vicino con definirla russa...

Grazie mille!


Supporter
Inviato

NAPOLI Giovanna di Spagna con il figlio Carlo d'Austria 1516-19 Sestino MB-BB. Gr. 1,19 D/+ LETICIA POPULI IC coronate. R/+ IVSTVS REX Croce patente potenziata. Rif. Catalogo: D'Andrea-Andreani, 3

Awards

Inviato (modificato)

La prima, per dettagliare le informazioni, fa parte della collezione "Parmalat" (anni 70)

è la riproduzione di un Antoniniano di Filippo I° l'Arabo - originale emesso a Roma 248 d.C

Descrizione sommaria:
D. IMP PHILIPPVS AVG. Filippo I l'Arabo, busto laureato, paludato e corazzato a destra,
R. IMP PHILIPPVS AVG SAECVLARES AVGG. Leone gradiente a destra. I in esergo.

Modificato da profausto

Inviato

Ahaha bene...ci sono andato vicino con definirla russa...

Grazie mille!

Vicino? :blink:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.