Vai al contenuto
IGNORED

salve (placchetta ONMI)


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buona sera ragazzi cosa ne pensate di questa placchetta credo spilla o fibbia.. La sigla ONMI ( opera nazionale maternità infanzia) è stata un ente per la tutela delle madri e figli in difficoltà fondata nel 1925 legata al fascismo.. Questa a quando può risalire? La m, e la stellina che simboleggiano? Può avere un valore oltre che storico economico? grazie mille di nuovo buona serata... :hi: :hi: :hi: :hi: Salve***

post-29488-0-25597400-1410021273_thumb.j

Modificato da Sam

Inviato

Ciao a te.

Il valore storico di quest'oggetto è evidente.

Cos'ha sul retro?

E quanto è grande?

Le risposte possono aiutare a riflettere sull'eventuale valore venale, che a me sfugge del tutto.

Al riguardo, ci occorreranno i suggerimenti di altri amici esperti del settore medaglistico.

La placchetta non contiene stemmi.

Contiene soltanto il fascio littorio, la sigla dell'ente, la M (iniziale corsiva del cognome di Mussolini), e una stella a cinque raggi (credo allusiva alla stella simile che accompagnava i primi stemmi dei Savoia nella qualità di re d'Italia, e che in seguito diventerà lo "stellone" della nostra Repubblica).

  • Mi piace 1

Inviato

misura 5,50 cm larghezza e 3,70 cm di altezza peso sotto i 20 grammi.. sembra rame o un misto di ottone bronzo non saprei.. sul retro ci sta una scritta poco leggibile per via di incrostazioni.. provo a fare una foto..


Inviato

ecco per la scritta non posso fare di meglio per ora... devo provare a pulirla?

post-29488-0-60044300-1410024119_thumb.j

post-29488-0-84182000-1410024450_thumb.j


Inviato

Ciao, è un distintivo coniato in bronzo per ispettrice od istruttrice(una stella). Esiste con vari gradi...due stelle, tre, stelle più barra.Al retro è presente la scritta E . Bertoni il fabbricante. In origine si presenta smaltato rosso con finiture oro. È presente on line al "museo nazionale lombardi" e in numerose aste Vonremberg (lotto 622 asta 70).@@Corbiniano può essere che la "m" non stia per Mussolini ma per "fasci femminili"??

simone

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Simone, grazie per l'approfondimento. :good:

(...)

può essere che la "m" non stia per Mussolini ma per "fasci femminili"??
simone

Non so molto sul tema, e anche su questo gradirei un parere dagli amici più esperti di me.

Vedo però che nell'estetica del ventennio quella M "corsiva", scritta in quel modo così particolare proprio per identificare lui, veniva usata un po' su tutto ciò che aveva a che fare col fascismo.

Si trattava, insomma, di un grafema che non era stato pensato per identificare una porzione di quel movimento politico, bensì il suo fondatore-animatore.

  • Mi piace 1

Inviato

Anche nel corso della Repubblica di Salò, la caratteristica lettera M smaltata di rosso - che era stata creata come simbolo dei legionari appartenenti ai Battaglioni M (Guardia del Duce) divenne un distintivo d'onore concesso non individualmente ma ad interi reparti (elencati in una circolare governativa del 1944) e veniva appuntato sul lato destro della giubba, in alto.

La Guardia del Duce continuava invece a portarlo sul bavero della giubba.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.