Vai al contenuto
IGNORED

identificazione gettoni


Risposte migliori

Inviato

buona sera volevo sapere qualcosa di più riguardo questi gettoni e soprattutto sapere se sono di valore.

grazie a chi risponderà

post-43881-0-68435700-1409663524_thumb.j


Inviato

Per il primo a sinistra serve una foto migliore, i due in alluminio sono gettoni dei trasporti rispettivamente di Como (STECAV) e Milano. Quello delle FS ha un utilizzo dubbio, dovrebbe esserci una bella discussione a riguardo, quello in alto a destra è straniero ma non ne conosco l'utilità.

Manda una foto anche del rovescio dei gettoni


Inviato

Quello straniero dovrebbe essere un gettone industriale tedesco. Sull'utilizzo sono incerto; credo un buono per la somministrazione in qualche macchinetta


Inviato

Immagine a bassa definizione, illeggibile.

post-2460-0-42328500-1409681595_thumb.jp


Inviato (modificato)

hanno qualche valore?unnamed%20(7).jpgunnamed%20(8).jpg

Modificato da cris21

Inviato (modificato)

Un bel gettone per la refezione scolastica : l'altro lato è identico ?

Dallo stile non direi sia recentissimo, potrebbe risalire agli anni della prima metà del'900.

L'interesse nei confronti dei gettoni è in continuo aumento, basta visitare qualche Mostra-Mercato per rendersene conto : anche i tuoi ovviamente hanno un valore. Saluti.

post-2460-0-04606000-1409848406_thumb.jp

Modificato da sandokan

Inviato

dall' altra parte è senza nessuna scritta. immagino però che il valore sia difficilmente determinabile


Inviato (modificato)

Seguito a riscontrare sul mercato prezzi molto variabili anche per lo stesso gettone : non credo valga più di qualche euro,

L' indicazione (Via Palermo) al fine della sua identificazione è piuttosto vaga : sai da dove proviene ?

Del gettone con la scritta FS-INPCC se ne è parlato a lungo in una precedente discussione, non è raro.

Più interessante il gettone tranviario, un settore più collezionato anche perché sono molti i gettoni riguardanti i trasporti urbani di varie città.

Potresti postare una foto più chiara di entrambi i lati di quello in alluminio che mostra delle montagne sullo sfondo ? Grazie.

@@cris21

Modificato da sandokan

Supporter
Inviato

Un bel gettone per la refezione scolastica : l'altro lato è identico ?

Dallo stile, non direi sia recentissimo, potrebbe risalire agli anni della prima metà del'900.

L'interesse nei confronti dei gettoni è in continuo aumento, basta visitare qualche Mostra-Mercato per rendersene conto : anche i tuoi ovviamente hanno un valore. Saluti.

E’ probabile che il gettone fosse in uso in una scuola elementare (o media) maschile e valesse come buono mensa. Non so ora, ma negli anni Venti la mensa si chiamava ‘refettorio’ (specie nelle scuole gestite da ecclesiastici) e quindi per riferirsi al servizio si usava il termine ‘refezione’. La scritta sul gettone REPEZIONE è evidentemente un refuso dell’incisore.

apollonia

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

L'ultimo gettone forato è un gettone del 1944 coniato molto probabilmente ad Amburgo,utilizzato a Milano per pagare una corsa del tram.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.