Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Patina originale e fondi levigati (fino al punto di distorcere particolari, rilievi e lettere) mi pare non possano andare d'accordo


Inviato

Patina originale e fondi levigati (fino al punto di distorcere particolari, rilievi e lettere) mi pare non possano andare d'accordo

Ma quindi con fondi si intendono anche i rilievi? Nel senso, i fondi della moneta?


Inviato

Occorre, anche facendo i conto con il denaro, prendere delle decisioni: monete un po ritoccate a minor prezzo o con superfici intonse ma al doppio? Forse in molti casi ci si può accontentare se la moneta è bella.

non sono molto convinto che il doppio basterebbe...


Inviato

non sono molto convinto che il doppio basterebbe...

Ok buono a sapersi..


Inviato

Patina originale e fondi levigati (fino al punto di distorcere particolari, rilievi e lettere) mi pare non possano andare d'accordo

La patina del bronzo, anche quando sottile, ha pur sempre un suo spessore; si può levigare lievemente un campo eterogeneo senza arrivare al metallo vergine, e quindi quello che si continua a vedere è patina originale.


Inviato (modificato)

Ma quindi con fondi si intendono anche i rilievi? Nel senso, i fondi della moneta?

i fondi nel senso dei "campi", ma se il restauratore lo ritiene opportuno una sistemata ai rilievi la dà lo stesso, se non altro per togliere i segni della pulizia meccanica.

Modificato da Charis

Inviato

i fondi nel senso dei "campi", ma se il restauratore lo ritiene opportuno una sistemata ai rilievi la dà lo stesso, se non altro per togliere i segni della pulizia meccanica.

E questo può stravolgere i rilievi. Una moneta "riscolpita" nel materiale della patina originale, quindi "rifatta" modificando la patina. Quello che noi vediamo sono i rilievi "aggiustati" nella parte sovrastante, rilievi che possono non ricalcare totalmente quelli sottostanti del bronzo vivo. Ho detto giusto?


Inviato (modificato)

E questo può stravolgere i rilievi. Una moneta "riscolpita" nel materiale della patina originale, quindi "rifatta" modificando la patina. Quello che noi vediamo sono i rilievi "aggiustati" nella parte sovrastante, rilievi che possono non ricalcare totalmente quelli sottostanti del bronzo vivo. Ho detto giusto?

Non intendevo questo: sarebbe come dire che ogni ragazza truccata si è fatta la plastica, quindi è da scartare a prescindere.

Anche per le monete l'importante è che il "trucco" sia il più leggero possibile, ma state pure certi che neppure i pezzi da decine di migliaia di franchi delle aste predilette sono come "appena svegli al mattino".

Modificato da Charis

Inviato

Non intendevo questo: sarebbe come dire che ogni ragazza truccata si è fatta la plastica, quindi è da scartare a prescindere.

Forse non mi sono espresso bene, intendevo dire che una moneta modificata come io ho detto sarebbe snaturata (una ragazza che si è fatta la plastica) e quindi da scartare. Una moneta sulla quale, invece, il restauratore ha ritenuto di operare un minimo sulla patina senza snaturare i rilievi originali ha mantenuto nella moneta la sua natura ed è stato solo migliorato un po' l'aspetto che, togliendo i depositi, magari sarebbe stato meno "bello". In questo caso è una ragazza truccata. Detto bene?

  • Mi piace 1

Inviato

Ok ho letto ora la seconda parte del tu messaggio :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.