Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera e buon ferragosto,

Pongo all'attenzione una moneta che classificherei come un bronzo di Panormos del tipo Calciati I pag 351, d/ Zeus a sx r/ guerriero a sx nel campo a sx (si intravede) NASO. Sono pero' perplesso per il peso 3,798 g mentre il diametro è 21mm. Cosa ne pensate?

post-7688-0-09536700-1408124749_thumb.jp

post-7688-0-44783300-1408124775_thumb.jp


Inviato

buonasera, trovo corretta la tua catalogazione.

Considerando la consunzione della tua moneta e una certa variabilità dei pesi per questa emissione, i 3,80 grammi possono starci.

ciao

skuby


Supporter
Inviato

Salve

Ho trovato in rete un solo esemplare di un bronzo della zecca di Palermo (c. 241-50 a. C.) tipo Calciati I pag 351, che potrebbe corrispondere a quello di Antonio Bernardo per il diritto (testa di Zeus a sinistra) e il rovescio (guerriero in piedi a sinistra e scritta NASO che potrebbe riferirsi a Lucius Axius L. f. Naso, monetiere a Roma nel 73-70 a. C. circa).

post-703-0-29145200-1408393940_thumb.jpg

GB67138. Bronze AE 21, Calciati I p. 351, 125 (one specimen); SNG ANS -, SNG Cop -, aVF, green patina, weight 4.595 g, maximum diameter 20.9 mm, die axis 315o, Panormus (Palermo) mint, magistrate (L. Axius?) Naso, c. 241 - 50 B.C.; obverse laureate head of Zeus left; reverse warrior standing left, sword in extended right, spear vertical behind in left, grounded shield behind leaning on spear, NAS/O left; extremely rare; $105.00 (€78.75).

Come si legge nella didascalia, col diametro ci siamo ma non col peso (4,6 g vs 3,8 g del bronzo di Antonio). Non conosco questa monetazione e la variabilità del peso di questi bronzi, ma 0,6 g in meno rispetto a 4,6 g sono più del 17%, secondo me troppo.

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato

Caro Apollonia grazie per il tuo puntuale intervento. Mi compiaccio per il fatto di essere giunto alle tue stesse conclusioni. A questo punto proverò a postare altre foto della moneta per capirci un po' di piu'. Considerato il periodo, la moneta dovrebbe essere coniata e non fusa e considerata la tipologia di moneta come accennato da skuby il peso potrebbe rientrare in un range di maggiore oscillazione...non so...altri interventi?


  • 4 settimane dopo...
Inviato

provo a mettere foto che esprimano con precisione maggiori dettagli...

pareri sulla moneta?

post-7688-0-80764500-1410509074_thumb.jp

post-7688-0-82725000-1410509086_thumb.jp


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.