Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti post-25167-1407098136,09_thumb.jpg

Ho acquistato alcune monetine romane a Londra .... Volevo chiedervi una conferma su questa moneta che io avrei id. come un Ric 368s , di Costantino

Anche se ho un piccolo dubbio per il fatto che non mi sembra di scorgere il punto prima della sigla della zecca in esergo ......

Voi cosa ne pensate ? Ƞquella ?

Se posso mi piacerebbe anche avere un parere riguardo alla conservazione della moneta che a me da inesperto per il settore mi pare piuttosto buona

post-25167-1407098097,68_thumb.jpgpost-25167-1407098121,4_thumb.jpg

Grazie a tutti

Matteo :)

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

post-25167-1407097933,24_thumb.jpg

Modificato da matteo95
Awards

Inviato

Scusate mi sono accorto rileggendo di aver scritto e postato male ....

Mi riferivo alla ric 368s post-25167-1407100542,6_thumb.jpg

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

Awards

Inviato

Nessuno ??

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

Awards

Inviato

Ciao Matteo,

che vuoi… ci son le ferie, tanti non sono presenti e… di quelli che rimango, quando non piove (ahimè raramente), il caldo impigrisce… :D

Inoltre hai scelto una moneta che ha un sacco di varianti spesso insidiose… ;) e in questa moneta alcune non sono valutabili.

Dunque:

Spezzatura CONSTAN-TINVS AVG, ritratto elmato e corazzato rivolto a destra/ rovescio BEATA TRAN-QVILLITAS, VO-TIS-XX. Esergo: leggo STR ma non vedo il dot davanti che forse tu intravedi a moneta in mano… e dopo la R potrebbe starci un “dot” o un “crescent”. Per la distribuzione della legenda, eliminerei la possibilità "crescent".

A questo punto a parità di ritratto e legende, mi affiderei alle probabilità statistiche:

RIC 341 (STR dot – rated C3) 322 d.C.

RIC 368 (dot STR dot – rated C3) 322-323 d.C.

Quale delle due? Io non vedendo il primo dot direi RIC 341…

Ciao

Illyricum

:)

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao Matteo,

che vuoi… ci son le ferie, tanti non sono presenti e… di quelli che rimango, quando non piove (ahimè raramente), il caldo impigrisce… :D

Inoltre hai scelto una moneta che ha un sacco di varianti spesso insidiose… ;) e in questa moneta alcune non sono valutabili.

Dunque:

Spezzatura CONSTAN-TINVS AVG, ritratto elmato e corazzato rivolto a destra/ rovescio BEATA TRAN-QVILLITAS, VO-TIS-XX. Esergo: leggo STR ma non vedo il dot davanti che forse tu intravedi a moneta in mano… e dopo la R potrebbe starci un “dot” o un “crescent”. Per la distribuzione della legenda, eliminerei la possibilità "crescent".

A questo punto a parità di ritratto e legende, mi affiderei alle probabilità statistiche:

RIC 341 (STR dot – rated C3) 322 d.C.

RIC 368 (dot STR dot – rated C3) 322-323 d.C.

Quale delle due? Io non vedendo il primo dot direi RIC 341…

Ciao

Illyricum

:)

Grazie Illyricum .... Volevo proprio sapere questo .... Infatti pure io non vedo il dot , solo che avevo trovato solo il ric 368 e quindi mi chiedevo se esisteva anche senza dot ....

Ciao

Matteo

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

Awards

Inviato (modificato)

Ciao,

esiste anche la possibilità di STR nudo e crudo... ma andiamo nel campo delle R3-R4 (cito a memoria). Come ti dicevo, statisticamente son più facili i RIC 341 e 368...

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65

Inviato

Eh purtroppo per via della forma del tondello non si saprà mai ....

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.