Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

sono tre monete in mediocre conservazione

diametro mm. 14-15 mm tutte e tre

Grazie anticipato

Sandro

post-2346-0-04550400-1407071380_thumb.jp

post-2346-0-54354200-1407071427_thumb.jp

post-2346-0-77992500-1407071476_thumb.jp

post-2346-0-40574200-1407071525_thumb.jp

post-2346-0-83062400-1407071571_thumb.jp

post-2346-0-13168300-1407071619_thumb.jp


Inviato

Ciao Sandro

La prima moneta è un 4 denari di Genova del 1577 coniato durante la fase dei Dogi Biennali , moneta comune in conservazione standard eccoti il link del catalogo online http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE2/21

Per le altre devi aspettare altri ....la seconda mi sembra Firenze mentre la terza da qualche parte l ho gia vista ma non ricordo dove

Inviato da un device_name utilizzando your_app_name App

Awards

Inviato

Grazie Matteo.

sì forse hai ragione e' Firenze, ma aspettiamo altri pareri


Inviato

la terza dovrebbe essere Sardegna 2 Cagliaresi di Filippo IV di Spagna 1621-1665 (Enrico Piras n.82 )


Inviato

Buonasera,

la seconda moneta potrebbe essere un picciolo di Firenze databile 1315-1335 purtroppo dalle foto non riesco a decifrare il segno di zecca.

Il picciolo è stato battuto per la prima volta nel 1315,ed almeno per le tre tipologie principali,fino al 1330/35 circa, senza escludere ulteriori rare edizioni,che comunque non vanno oltre il terzo quarto del 1300.

E' in quest'arco di tempo infatti che è collocabile la stragrande maggioranza di questa moneta, ma si conoscono anche esemplari,in numero estremamente esiguo che per alcune caratteristiche stilistiche fanno pensare a battiture di Piccioli in periodo quattrocentesco.

questo tipo di moneta,che presenta caratteristiche identiche per dimensioni e peso,mostra anche una sostanzialmente diversità da tipo a tipo,le tre tipologie principali presentano caratteristiche completamente diverse l'una dall'altra.

Saluti

Latino ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.