Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

E la prima volta che posto in questa sezione perchè non mi sono mai interessato di monete romane e scusatemi già da subito se ho sbagliato sezione per questa mia richiesta.

Praticamente fin da bambino, frutto di eredità, mi ritrovo alcune monete romane di cui non sò praticamente nulla; neppure se sono vere o false.

In particolare a questa qui non le ho mai dato un'importanza perchè è quasi completamente illeggibile. Ultimamente poi un amico mi ha detto che potrebbe essere un sesterzio: ma di quale imperatore? E quasi indistinguibile.

Voi riuscite a vederci qualcosa?

Grazie.

post-32710-0-47832600-1406902240_thumb.j

post-32710-0-38475300-1406902255_thumb.j

post-32710-0-61437800-1406902264_thumb.j

post-32710-0-07500600-1406902274_thumb.j


Supporter
Inviato

Ciao

è un sesterzio ? ( per esserne sicuri bisognerebbe avere peso e diametro 9

di M. Aurelio con al retro lo stesso imperatore con il coreggente L. Vero, coniata proprio per sancire questa unione.

Silvio


Inviato

Ciao , forse e' un sesterzio di Marco Aurelio , questo :

post-39026-0-77079900-1406903515_thumb.j


Inviato (modificato)

Ciao

è un sesterzio ? ( per esserne sicuri bisognerebbe avere peso e diametro 9

di M. Aurelio con al retro lo stesso imperatore con il coreggente L. Vero, coniata proprio per sancire questa unione.

Silvio

Ciao e grazie. Adesso non ho la moneta con me, l'avevo annotato da qualche parte ma non riesco più a trovare il foglietto.

Comunque la moneta è di grosso modulo, a mente 37 mm, abbastanza spessa. Mi confermate quindi che sia autentica? Che range di peso e diametro dovrebbe avere un sesterzio di questa tipologia? Scusate ma non ne capisco proprio nulla di questo campo.

@@Legio II Italica, sembra essere proprio la moneta postata da te, grazie.

Però....Marco Aurelio, un imperatore importante, mi sono icuriosito.

Modificato da Acqvavitus

Inviato

La misura che ricordi a memoria di circa 37 mm rientra nei moduli dei sesterzi , ad esempio quello postato in foto ha un peso di 22,2 grammi , ma possono essere anche di peso superiore , prossimo o anche superiore ai 30 .


Inviato

La misura che ricordi a memoria di circa 37 mm rientra nei moduli dei sesterzi , ad esempio quello postato in foto ha un peso di 22,2 grammi , ma possono essere anche di peso superiore , prossimo o anche superiore ai 30 .

Ok, controllerò meglio.

Giusto per farmi un idea e invogliarmi a tenerla di più in considerazione, mi potresti indicare un valore più o meno approssimativo per questa moneta.

Grazie di tutto.


Inviato

Pochissimi euro; tienila come souvenir...

La cosa importante è che sia autentica, non voglio tenere un falso in collezione.

Va bene così!!


Inviato (modificato)

Bravo! Tenere in mano un sesterzio della Roma Imperiale è emozionante. In questo caso c'è ben poco oltre quello...

P.S. A proposito...è incapsulata, hai paura che si sciupi ? :) Perlomeno ascolta il suono che fa su un tavolo di legno, un suono...d'epoca :acute:

Modificato da vickydog

Inviato

Bravo! Tenere in mano un sesterzio della Roma Imperiale è emozionante. In questo caso c'è ben poco oltre quello...

P.S. A proposito...è incapsulata, hai paura che si sciupi ? :) Perlomeno ascolta il suono che fa su un tavolo di legno, un suono...d'epoca :acute:

Eh sì, hai ragione. Pultroppo tempo fa ho impostato la collezione in questo modo e visto che male non fa ho continuato così indistintamente.....un giorno forse mi deciderò a cambiare. Tempo fa mi dissero di metterci su un pò d'olio di oliva ma io non l'ho mai fatto, meglio il naturale.....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.