Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho anch'io fra le mani, in questi giorni, il volume "Mediolanum" di A.Toffanin, e lo trovo utile e gradevole, specie per la parte iconografica (schizzi dei rovesci e foto) che lascia molto a desiderare nel vecchio RIC corrispondente; e anche per le tabelle e le foto dei busti, che spesso sono un rompicapo per i collezionisti. L'ho messo alla prova per questo antoniniano di Quintillo, un po' malridotto specie al rovescio.

Al D.,IMP QUINTILLUS AUG, legenda che credo caratterizzi Mediolanum. Al rov. Marte in piedi a sinistra, e la scritta (credo) MARTI PAC piuttosto che MARTI PACI.

Dovrebbe essere quindi RIC 1112 (e Toffanin 343/4), piuttosto che RIC 1111 (Toffanin 343/2). Concordate?

post-4948-0-42523600-1405279622_thumb.jp


Supporter
Inviato

Rovescio

post-4948-0-03492100-1405279739_thumb.jp


Inviato (modificato)

Ciao @@gpittini , moneta ottimamente centrata , purtroppo dalla foto non si capisce l' officina della zecca milanese che potrebbe anche mancare , fattore importante per stabilire primo la zecca esatta , la classificazione e in ultimo la rarita' . Purtroppo Marti Pacifero , Marti Paci e Marti Pacif , hanno nelle monete di Quintillo e quindi sul Mediolanum , opera veramente ottima , la stessa raffigurazione ; l' officina puo' mancare od essere la P , prima , la rarita' va da CC a R5 . Rimane quindi fattore importante capire la giusta officina se scritta , la definizione terminale di Marti e il tipo di busto di Quintillo che dovrebbe comunque essere il D2 del catalogo .

Modificato da Legio II Italica

Inviato (modificato)

@@gpittini, @@Legio II Italica:

mi sembra di leggere una P in ex

che ne pensate?

Quintillus. 270 AD. Antoninianus (3.01 g, 20mm). Mediolanum (Milan) mint, 1st officina. 2nd emission. Obv.: radiate, draped, and cuirassed bust right. Rev.: Mars standing left, holding olive branch and spear; P. RIC V 58.

Tf5J6PiSq3KRDm8H2PstAwp97HEx6e.jpg

d44GFnG3b2Sf3Aq6p8CBNb7rm9QFHT.jpg

post-6393-0-18506700-1405337033_thumb.jp

Modificato da eliodoro

Inviato

Ciao , nelle prime due monete la P e' ben evidente , nella moneta di gpittini non riesco a leggere chiaramente la P , forse c'e' forse no , la conservazione generale della moneta e' troppo scadente , meno di MB .


Inviato

Ciao , nelle prime due monete la P e' ben evidente , nella moneta di gpittini non riesco a leggere chiaramente la P , forse c'e' forse no , la conservazione generale della moneta e' troppo scadente , meno di MB .

post-6393-0-83280400-1405341083_thumb.jp

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

La P potrebbe starci, anche se (moneta in mano) la cosa non è certa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.