Vai al contenuto
IGNORED

Il medaglione di Julia Domna , colta e religiosa


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Julia Domna fu imperatrice romana , moglie di Settimio Severo , madre di Caracalla e Geta . Fu una donna di potere , come sarebbe uso dire oggi , siriana di origine , figlia di Julio Bassiano , sacerdote del culto del Sole El-Gabal . Segui’ sempre il marito nelle sue campagne militari , tanto che questo le comporto’ il titolo di Madre degli accampamenti , questa sua costante presenza al fianco di Severo fece si che spesso influenzo’ con i suoi consigli le decisioni del consorte ; ma nella sua vita di imperatrice si interesso’ attivamente anche di studi e ricerche religiose e filosofiche , tanto da formare dei circoli di filosofi dove si discuteva di questi argomenti , interessi piuttosto inusitati per una donna dell’epoca e di questo rango sociale . Alla morte di Severo dovette sopportare e cerco’ di contrastare , l’ odio di Caracalla verso il fratello Geta che infine porto’ all’uccisione di quest’ultimo , fu per lei un colpo tremendo , tanto che dopo la morte di Caracalla si ritiro’ ad Antiochia dove forse malata e delusa dagli eventi della sua famiglia , si lascio’ morire di fame , era l’anno 217 . Qui in breve la vita e le opere di Julia Domna , donna bella , colta e molto religiosa , di sicuro ascendente e forte personalita’ ; nella sua attivita’ religiosa e in base alle monete a lei dedicate , sembra che avesse una particolare reverenza per la divinita’ Vesta a cui attribuiva nelle monete gli attributi di Mater e Sancta , forse perche’ rappresentava per lei il focolare domestico , quindi l’ unione della famiglia a cui probabilmente teneva in modo particolare , per questo alla morte di Severo e alle successive discordie dei due figli , finiti entrambi assassinati , vide rompersi per sempre quella salda unione che aveva creduto indissolubile fino all’ ultimo , nonostante la morte del marito e del secondo genito ad opera del primo e ne mori’ .
Una serie di monete di Julia ci tramanda il culto di Vesta , dove si osserva lei offerente davanti al Tempio , dentro il quale si nota il fuoco sacro , oppure la statua di Vesta astata in piedi , oppure seduta con in mano il Palladio li’custodito , insieme agli altri simboli arcani dell’ Impero , di cui le Vestali ne erano le custodi oltre che del sacro fuoco . Ma sicuramente i pezzi piu’ famosi ed unici sono il medaglione in bronzo dove si vedono le sei Vestali offerenti davanti al Tempio , medaglione n° 241 del Cohen , insieme all’ altro uguale ma in argento n° 240 , questo senza valutazione , unici . Al tempo del Cohen cioe’ fine ‘800 , il medaglione in bronzo era quotato alla notevole cifra di 600 franchi oro , corrispondenti oggi numismaticamente a circa 150.000 euro , ma sicuramente anche questo , oltre a quello in argento , non ha valore data l’unicita’ dei pezzi .
Sembra che il corrispondente medaglione in argento fu venduto a Londra a ben 6.275 franchi oro , una vera fortuna ! almeno da quanto riportato dal catalogo Cohen .
Sotto un busto di Julia Domna , il disegno del medaglione in bronzo e quello in argento solo descritto .

post-39026-0-63740100-1405159916_thumb.j

post-39026-0-48681000-1405159963_thumb.g

post-39026-0-37198900-1405159983_thumb.g

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Tre denari dell' epoca di Julia Domna con Vesta Mater , dove si nota all' interno del Tempio rotondo il fuoco sacro , una rappresentazione di Vesta Sancta in piedi e un altra Vesta Mater seduta con in mano il Palladio , anch' essi rari .

post-39026-0-83377400-1405182821_thumb.j

post-39026-0-31034300-1405182861_thumb.j

post-39026-0-47417500-1405185772_thumb.j

Modificato da Legio II Italica

Inviato (modificato)

Un raro Sesterzio di Julia Domna , giovane moglie di Severo , quando seguiva il marito in operazioni di guerra divenendo "Madre degli accampamenti" mentre e' offerente davanti a tre insegne militari in compagnia del piccolo Caracalla .

post-39026-0-34112000-1405189537_thumb.j

post-39026-0-52485100-1405189552_thumb.j

Modificato da Legio II Italica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.