Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
ciao a tutti i collezionisti di monete.
Cerco di fare la quotazione di questo pezzo di moneta strana
è normale?
Che valore in euro?

$_12.JPG

Modificato da legiux

Inviato

ciao, questo 20 cent esagono è stato coniato su nichelini da 20 cent (se non erro) utilizzati alla fine del 1800, in alcuni casi si possono notare segni del vecchio 20 cent sul tondello insieme a quelli dell'esagono e possono essere più o meno visibili; per valutare la conservazione servono foto più nitide e grandi. Faresti anche una foto del bordo così vediamo se è anche rigato?


Inviato

Il venti centesimi esagono del 18 e 19 sono stati coniati con i tondelli del vecchio nichelino.

post-8030-0-77544800-1403932709_thumb.jp

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

@@legiux, benvenuto nel forum.

Oltre a quello che è stato detto sopra anche come valore è molto irrisorio, però di storia ne ha tanta.

Awards

Inviato

Posso solo aggiungere una foto della mia in collezione, diventano rare se veramente evidenti e se la moneta è in ottima conservazione

Come già detto da @@nando12 sono monete ricche di storia, e che riportano un periodo difficile per l'Italia dove si è risparmiato riconiando su monete ritirate dalla circolazione

20c-1919-1894_D.jpg20c-1919-1894_R.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

I miei complimenti @@rickkk, questa e magnifica, veramente mooolto bella.

Awards

Inviato
ciao a tutti i collezionisti di monete.
Cerco di fare la quotazione di questo pezzo di moneta strana
è normale?
Che valore in euro?

$_12.JPG

ciao, il valore in euro è nullo, anche se la foto non è particolareggiata si notano delle importanti usure e dei colpi sul bordo che ne certificano la circolazione per un lungo periodo.


Inviato

La moneta è interessante, specialmente se ha il bordo rigato.

Come hai notato dalle foto postate sopra ne esistono delle bellissime. Complimenti!

La tua moneta è di scarsa conservazione, forse un MB, non di più. In questa conservazione il valore è quasi nullo! spesso si trovano nelle ciotoline dei mercatini per 0,50-1 euro

saluti


Inviato

Non è usuale trovare delle monete così usurate in ciu sia visibile ancora l'impronta sottostante.

Sicuramente quando se fosse stata non circolata sarebbe molto visibile.

Bella curiosità e valore storico altissimo! :good:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.