Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao a tutti chi mi sa dire se è possibile pulire le monete di rame con una lavatrice a ultrasuoni con dentro acqua demineralizzata visto che ho provato di tutto ma togliere lo sporco e nn la patina antica è un bel casino.ciao a presto


Inviato (modificato)

@@gio.sabatti

scusa per il ritardo ma ero fuori sede e con poco tempo da dedicare al forum.

Io uso una lavatrice ad ultrasuoni dal 1996 (modello abbastanza professionale....non un baracchino da 50 €) e non ne sono entusiata.

E' utile per togliere tracce di terra o di sporcizia morbida o lievi tracce di ossidazione superficiale. I limiti si manifestano con ossidazioni importanti e concrezioni particolarmente tenaci e peggio ancora se si trattano oggetti in cui ossidazione, concrezione e profili sono un tutt'uno nella lamina superficiale....per capirci, il tipico caso in cui se si elimina l'incrostazione superficiale si perdono anche i rilievi.

Un problema è la modalità di sospensione dell'oggetto: se si usano i tipici cestelli utilizzati da orefici ed orologiai le vibrazioni generate dagli ultrasuoni provocano una progressiva usura dei bordi a contatto con il cestello. Io sospendo gli oggetti imbragandoli con del filo da cucito ad uno spago che lambisce la superfice dell'acqua.

Un problema per la patina superficiale può venire a mio parere dalla tendenza alla concentrazione delle onde su punti particolari (problema notato non solo sulla mia lavatrice) che portano le stesse a scavare piccolissimi crateri in alcuni punti, lasciando intatta la restante superfice....da qui la necessità di seguire a vista l'operazione.

A scopo esplicativo allego un'immagine d'archivio....presa a luce naturale dopo pulizia; precisando che la moneta in mano presentava una bella patina superficiale verde petrolio (che qui appare marrone)....ma anche i crateri a cui faccio riferimento.

post-20130-0-62697200-1404149279_thumb.j

sperando, seppur in ritardo, di aver soddisfatto la tua richiesta

un saluto

Mario

Modificato da mariov60

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.