Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

A @@Sanni ! Statte un po' tranquillo ........ nun te mettere a riesumà certe cose, sennò qualcuno inizia a scrivere libri sui coronati con la sigla B al rovescio e la "zecca di Barletta". :blum:

Va beh ... per il momento sto zitto ma appena trovo qualche straccio di documento a tale proposito mi rifarò sentire. :lol:

  • Mi piace 2

Inviato
Ho intenzione postare nel Catalogo questo Coronato di Ferdinando I d'Aragona con la scena dell'incoronazione, ma non trovo né la cella, né la colonna appropriata, né il relativo livello di rarità.
Chi può provvedere?

Ciao @@Sanni, come consigliato dal nostro @@numa numa riguardo l'utilizzo del testo di Rasile (ottima idea) ti comunico che il tuo coronato corrisponde al n. 7 del suddetto volume (pag.23), una piccola differenza è però riscontrabile nella leggenda del rovescio ed in particolare tra SICILI presente nel tuo esemplare e SICI in quello riportato da Rasile, il peso di quest'ultimo è gr. 3,5.


Inviato (modificato)

@@Sanni @@francesco77 ....bhè, allora a questo punto direi che siamo già a tre: CNI - Sanni - Rasile

Francè quando puoi è possibile avere un pezzo di scansione di questa parte ? il Rasile a cosa fa' riferimento per questo esemplare '

Grazie

Modificato da Rex Neap

Inviato

@@Sanni @@francesco77 ....bhè, allora a questo punto direi che siamo già a tre: CNI - Sanni - Rasile

Francè quando puoi è possibile avere un pezzo di scansione di questa parte ? il Rasile a cosa fa' riferimento per questo esemplare '

Grazie

Ciao Pietro, ho controllato sul Rasile per verificare se c'era qualche coronato dell'incoronazione con la U e purtroppo non c'è, sono rari. :pardon:


Inviato

Ciao @@Sanni, come consigliato dal nostro @@numa numa riguardo l'utilizzo del testo di Rasile (ottima idea) ti comunico che il tuo coronato corrisponde al n. 7 del suddetto volume (pag.23), una piccola differenza è però riscontrabile nella leggenda del rovescio ed in particolare tra SICILI presente nel tuo esemplare e SICI in quello riportato da Rasile, il peso di quest'ultimo è gr. 3,5.

E' possibile avere una scansione?

Grazie


Inviato

Ciao Pietro, ho controllato sul Rasile per verificare se c'era qualche coronato dell'incoronazione con la U e purtroppo non c'è, sono rari. :pardon:

@@francesco77 uhmmm....per me il Rasile è stato attentissimo, se fosse così ;) ho avut dei dubbi su quella sigla U (PR 12c) da sempre, potrebbe essere stata letta male, l'ho già scritto altre volte, un maestro di zecca con la U non si conosce e poi è molto probabilistico (come abbiamo anche visto in varie discussioni) scambiare la Y (se coniata male) con una U.

  • Mi piace 3

Inviato

Anche per i Coronati alla Croce potrebbe essere successa la stessa cosa....PR 15c sigla V e PR 15n sigla U; rammento che essi non sono riportati dal CNI è gli autori fanno riferimento al catalogo Fiorelli per la U e alla collezione Scacchi per quelli con la sigla V .... se ne osserviamo alcuni di questi, peraltro rarissimi Vi renderete conto come è facile interpretare male le sigle, soprattutto se non si era profondi conoscitori del personale che operava in zecca all'epoca.

post-21354-0-36293500-1403872282_thumb.j

post-21354-0-53459400-1403872295_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

@@Sanni @@francesco77 ....bhè, allora a questo punto direi che siamo già a tre: CNI - Sanni - Rasile

Francè quando puoi è possibile avere un pezzo di scansione di questa parte ? il Rasile a cosa fa' riferimento per questo esemplare '

Grazie

Ah ... bene, siamo a tre riferimenti certi, ma non a tre esemplari apparsi sul mercato. Per il momento, dopo quello del 2006, c'è solo il primo postato. Spero di vederne altri con caratteri sovrapposti post-26600-0-42304500-1403886080_thumb.j interpretati e catalogati come U.
Un altro dato è sicuro! Se non ci fosse stata la vostra meticolosa (@@francesco77, @@Rex Neap) osservazione a quest'ora, il primo sarebbe stato figlio di nessuno o, al massimo, catalogato con sigla Y, così come erroneamente riportato nell'inserzione d'asta.
... forse è il caso che ringrazi "qualcuno" per il ripetuto e riportato errore nei cataloghi di riferimento commerciali ... grazie. :rolleyes: :P
Modificato da Sanni

Inviato

Anche per i Coronati alla Croce potrebbe essere successa la stessa cosa....PR 15c sigla V e PR 15n sigla U; rammento che essi non sono riportati dal CNI è gli autori fanno riferimento al catalogo Fiorelli per la U e alla collezione Scacchi per quelli con la sigla V .... se ne osserviamo alcuni di questi, peraltro rarissimi Vi renderete conto come è facile interpretare male le sigle, soprattutto se non si era profondi conoscitori del personale che operava in zecca all'epoca.

Ciao Pietro @@Rex Neap , ti posto l'immagine di un coronato che forse potrà schiarirci le idee sulla famigerata U che un po' tutti noi mettiamo in dubbio (me compreso). Molto probabilmente i vari studiosi del settore si riferiscono a questa moneta in particolare? Chissà, a dire il vero assomiglia ad una U ma non ha una conformazione perfettamente curvilinea. Vediamo cosa ne pensano gli altri. :help:

post-8333-0-37797900-1403939179_thumb.jp

post-8333-0-07891900-1403939189_thumb.jp


Inviato

Ciao Pietro @@Rex Neap , ti posto l'immagine di un coronato che forse potrà schiarirci le idee sulla famigerata U che un po' tutti noi mettiamo in dubbio (me compreso). Molto probabilmente i vari studiosi del settore si riferiscono a questa moneta in particolare? Chissà, a dire il vero assomiglia ad una U ma non ha una conformazione perfettamente curvilinea. Vediamo cosa ne pensano gli altri. :help:

E' una Y coniata con vibrazione da ribattitura.

  • Mi piace 2

Inviato

Scusate ma riguardando con attenzione la sigla dell'esemplare del primo post della discussione cosa distingue la CY da una semplice Y ?

Ad uno sguardo superficiale , come il mio, in effetti parrebbe piu una Y

Abbiamo altre immagini di una sigla CY che sia inequivocabilmente identificata come tale (anche di altri tipi di coronato) e che possa essere messa a confronto?


Inviato (modificato)

@@numa numa

Spero di aver compreso la Tua osservazione/richiesta. :huh:

Sigle dell'immagine del primo post, Coronato_Incoronazione:

post-26600-0-20082400-1404021360_thumb.j

post-26600-0-49524200-1404021380_thumb.j

Sigla Y del Coronato_Incoronazione:

post-26600-0-10045200-1404021509_thumb.j

Modificato da Sanni

Inviato

Si adesso e' piu' chiaro grazie

E capisco come possa ingenerare una certa confusione con la Y semplice


Inviato

Secondo quanto scrive il Bovi, il PR ed il MIR la sigla Y è da attribuirsi a Giovanni Miroballo padre di Antonio (sigla A oppure M) quindi la Y verrebbe prima della M................ma secondo Voi è vero ?

@@francesco77..

  • Mi piace 1

Inviato

Secondo quanto scrive il Bovi, il PR ed il MIR la sigla Y è da attribuirsi a Giovanni Miroballo padre di Antonio (sigla A oppure M) quindi la Y verrebbe prima della M................ma secondo Voi è vero ?

@@francesco77..

E vabbè son ragazzi!


  • 5 mesi dopo...
Inviato

@@Rex Neap, @@francesco77 ... girovagando in rete ho trovato il Coronato http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1640&category=34224&lot=1472169 di seguito allegato con sigla post-26600-0-46679100-1418461955_thumb.j la cui immagine è l'originale della casa d'asta, lotto 237 https://www.aureo.com/es/precios_realizados/0264-1 Non vi sembra lo stesso battuto nell'asta Artemide del 2006? Insomma, se è lui ha fatto un bel po' di km per approdare in Spagna, perciò, sinora (sempre se confermate la mia opinione) ne sono apparsi solo due con l'incoronazione e unzione di Ferdinando I d'Aragona. Un vivo complimento a chi se lo è aggiudicato ... nella speranza che sia un italiano.  ;)

 

post-26600-0-17522400-1418462031_thumb.j

post-26600-0-39449200-1418462073_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.