Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Bel rompicapo! Il problema è che si tratta di una moneta di rarissima apparizione sul mercato, per fare le dovute verifiche ci vorrebbe una scansione a colori ad altissima risoluzione.

Infatti...il problema è trovarla una foto di questa moneta. :( ... comunque credo che Vc non ci porti da nessuna parte.

Aspetteremo......la sezione avrà ancora lunga vita. :yahoo:

Modificato da Rex Neap

Inviato (modificato)

Nel Corpus c'è ne' descritto uno solo ...... ecco perchè chiedevo a @ se il Rasile avesse fatto qualche riferimento bibliografico.

post-21354-0-53828500-1406475971_thumb.j

Modificato da Rex Neap

Inviato

Sisi Pietro non ti preoccupare, non mi sono dimenticato della tua richiesta :P non ho avuto molto tempo per controllare, più tardi vedo...comunque non vorrei dire fesserie ma mi sembra che non ci siano riferimenti


Inviato

Allora dai anche un'occhiata se riferisce dove è stata presa la foto del nr. 18

Grazie


Inviato

@@Rex Neap ho controllato...riferimenti bibliografici per questa moneta non ve ne sono...c'è solo una nota a piè di pagina nella quale vengono evidenziati i dubbi dell'autore riguardo questa sigla per via dello strano posizionamento delle due lettere e delle loro grandezze diverse facendo riferimento al coronato dell'incoronazione con sigla y che secondo l'autore presenterebbe anch'esso una sorte di appendice riconducibile a una c...la foto purtroppo non ha fonte e c'è solamente quella del Dritto...

  • Mi piace 1

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Vabbè dai, ne posto un altro...l'asta lo portava come cavallo con sigla O davanti al cavallo...sinceramente non mi sembra proprio una O...che sia la famosa C gotica? ahaahh mi correggo CI :P

Cosa ne pensate? Io sarei più propenso per questa idea...oppure per una D retrograda...boooh :pardon:

attachicon.gif622D.jpg

Da quale asta provengono?

Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app


Inviato

Da quale asta provengono?

Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app

Ciao, provengono da Artcoins E-Auction 17


Inviato

Non li avevo proprio visti. Complimenti

Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Concordo con @@francesco77,

i presunti cavalli di Capua sono da attribuire, ad oggi, a meno che non emergano dei nuovi documenti che ne attestino la coniazione, ad Amatrice.

Il documento che ho prodotto è preso dal Rasile

ah questo tipic mi era sfuggito. A correzione di quanto detto ..... nuovi studi fatti in Catalunya da Jordi Vall-llosera y Tarres sono stati pubblicati nel testo :

D'Andrea, Contreras / Zecche Minori della Campania - Volume II / 2011

Confermano l'attribuzione a Capua di un cavallo con stemma della citta'

Modificato da vox79

Inviato

Bene. .speriamo che sia il primo di una lunga serie..@@vox79 il mio post è precendente all'acquisto, da parte mia, del vostro libro..saluti Eliodoro


Inviato

Bene. .speriamo che sia il primo di una lunga serie..@@vox79 il mio post è precendente all'acquisto, da parte mia, del vostro libro..saluti Eliodoro

grazie, spero che sul libro hai trovato le indicazioni che cercavi :P


  • 1 mese dopo...
Inviato

Per me e una clarissima C gótica.

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Per me e una clarissima C gótica.

concordo, come nei Carlini che c'e' C latina e C gotica

Modificato da vox79

Inviato

@@vox79

concordo, come nei Carlini che c'e' C latina e C gotica

Scusami Enzo vorresti dire i Coronati ? altrimenti mi sfugge qualcosa.

Comunque sia io non sono daccordo sulla C gotica .... se ne è parlato spesso, però poi ognuno è libero di accettare o meno gli esiti delle chiacchierate che ci facciamo.


Inviato

@@vox79

Scusami Enzo vorresti dire i Coronati ? altrimenti mi sfugge qualcosa.

Comunque sia io non sono daccordo sulla C gotica .... se ne è parlato spesso, però poi ognuno è libero di accettare o meno gli esiti delle chiacchierate che ci facciamo.

Carlino indica il valore. Coronato è il nome volgare della tipologia di moneta. Però indichiamo la stessa cosa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.