Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ho trovato questo interessante articolo, pubblicato nella G.U. del 23-03-1900, che elenca le monete a corso legale in Italia in quel periodo. Oltre a quelle italiane, erano a corso legale gli ori e gli argenti degli stati dell'UML e anche alcuni di altri stati, ma solo se espressamente indicati da un Regio Decreto (uno per ogni moneta non UML).

Ringrazio l'utente @bizeba62 per aver linkato questo articolo in un'altra discussione.

http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1900074_PM

Ecco l'elenco:

Monete in oro 900/1000

* 5, 10, 20, 50 e 100 lire coniate in Italia, Francia, Belgio, Grecia e Svizzera

* 4 e 8 fiorini (pari rispettivamente a 10 e 20 lire) coniati nell'Impero Austro-Ungarico

* 20 e 100 franchi (pari rispettivamente a 20 e 100 lire) coniati nel Principato di Monaco

* 10 e 20 dinara (pari rispettivamente a 10 e 20 lire) coniati nel Regno di Serbia

* 5 rubli (vecchio sistema) e 7,5 rubli (nuovo sistema) (entrambe pari a 20 lire) coniate nell'Impero di Russia

* 10 e 20 franchi (pari rispettivamente a 10 e 20 lire) coniati nella Reggenza di Tunisi

* 10 e 20 lei (pari rispettivamente a 10 e 20 lire) coniati in Romania

* 40 e 80 lire degli stati italiani (queste ultime, però, pur restando a corso legale, venivano ritirate e rifuse per coniare moneta corrente)

Monete in argento 900/1000

* Scudi da 5 lire coniati negli antichi Stati d'Italia, dai Governi Provvisori, dal Regno d'Italia, Francia, Belgio, Grecia, Svizzera e San Marino

Sono esclusi gli scudi pontifici, borbonici e dell'ex Ducato di Lucca.

Monete in argento 835/1000

* 1 e 2 lire e 50 centesimi coniati in Italia (non prima del 1863), Belgio (non prima del 1866), Francia (non prima del 1864), Svizzera (non prima del 1866), Grecia (non prima del 1867) e San Marino (solo 1898)

Monete in nichelio

* 20 centesimi coniati in Italia nel 1894 e 1895

Monete in bronzo

* 1, 2, 5 e 10 centesimi coniati in Italia dal 1859 in poi

* 5 e 10 centesimi di San Marino anni 1861, 1869, 1875, 1893 e 1894

  • Mi piace 5

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.