Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buon giorno a tutti,

nel corso di diversi anni ho accumulato un grosso numero di doppioni di monete medievali siciliane, dal periodo bizantino fino al periodo svevo. Tale piccolo accumulo è stato reso possibile dall'acquisto di diversi lotti in varie aste nazionali e internazionali.Tali lotti, ovviamente, contenevano spesso monetine che già possedevo accompagnate dalle monetine non ancora in mio possesso.

Essendo questo campo del collezionismo relativamente elitario, non è difficile trovare l'asta dove in un gruppo di monetine si scorge la monetina che da sola vale quanto o più del prezzo proposto per tutto il lotto.

questa introduzione serve per esporre meglio la mia domanda:

come posso cedere serenamente i doppioni così accumulati?

Rimarco ancora una volta sul fatto che TUTTE le monete sono state acquistate in asta nazionale ed internazionale, con relativa fatturazione ben presente a casa mia.

si hanno diverse ipotese.

1) inviarle ad una casa d'asta affinchè le venda per conto mio;

2) vendere pian piano su ebay, inserendo per OGNI MONETA, il riferimento al lotto e all'asta in cui è stata acquistata, in maniera da dimostrare a priori la legittima provenienza. All'acquirente invierei fotocopia della fattura originale della lotto in cui è stata acquistata la moneta, e un documento autografo in cui dichiaro la legittima provenienza con tutti i dati della moneta;

3) vendita ad un commerciante;

4) utilizzo per scambi con altri collezionisti;

il punto 3) lo escluderei a priori in quanto tipicamente il meno remunerativo.

il punto 4) è di difficile attuazione, in quanto essendo doppioni si tratta di moneta abbastanza comuni, che il collezionista medio di quel periodo storico normalmente possiede già, e in ogni caso preferirei monetizzare un pò (controvalore 500-600 euro grossomodo).

Rimangono il punto 1) e il punto 2):

Cosa fare?

Vorrei conoscere il vostro punto di vista sulla modalità più corretta e meno rischiosa per agire.

Modificato da azaad

  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

:D Dal 30 maggio non ti ha risposto nessuno perché c'é un diffuso timore tra i collezionisti italiani di monete nel toccare questo delicato argomento fonte di potenziali problemi.

Ho fatto quello che avevi intenzione di fare e mi sono ritrovato indagato per due anni e con tutte le monete sequestrate. Dopo due anni i Magistrati hanno archiviato per bene e mi hanno restituito tutte le monete.

Se leggi la sentenza del PM e le precisazioni del GIP (pubblicate su questo forum) la vendita tra privati nell'ambito del collezionismo caratterizzato anche da scambi non é vietata ma é un decosrso naturale cosí come evidenziato nel tuo messaggio.

Ti consiglierei nell'eventualitá decidessi di farlo di inviare una comunicazione a: Comune di Residenza, Soprintendenza, Camera di Commercio e per finire perché non guasta mai la Stazione dei Carabinieri competente nella tua area di residenza.

Sinceramente Ti sconsiglio di utilizzare la rete anche se piú efficace e Ti consiglio la frequenza dei circoli che sono luoghi dove é possibile scambiare non solo le monete ma anche le conoscenze.

Antonio

Modificato da antonio bernardo
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.