Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Riuscireste ad aiutarmi? ve ne sarei grato:

allego le foto, da un lato si trova uno stemma, dall'altro sembrerebbe un soldato in posizione eretta con una spada, sotto il soldato in basso

c'è un " + " . ( so che nei bagattini di venezia per esempio in quel punto si trovano dei numeri, come per esempio il 6 ( bezzo) o il 12( bagattino)

ma un + non l'avevo mai visto (poca esperienza) ).

Grazie

post-13095-0-65157200-1401388858_thumb.j

post-13095-0-45585300-1401388878_thumb.j


Inviato (modificato)

MV00503ALIS.jpgMV00503ALIS.jpgParpagliola

MILANO

1598-1621 (Filippo III D'Asburgo)
mistura, g 1,82; Ø mm 20,9

Modificato da profausto
  • Mi piace 1

Inviato

Avevo inserito un link ad una moneta errata. Complimenti a profausto per l'esatta identificazione.


Inviato

...forse chiedeva la zecca... ovviamente Milano.


Inviato

N.B la moneta fu emessa per la prima volta da Filippo II - NN° periodo 1555-1598 , continuo' ad essere coniata da Filippo III 1598-1621 e da Filippo IV fin quando Maria Teresa d'Austria la sostitui' con altro tipo nel 1749


Inviato

...forse chiedeva la zecca... ovviamente Milano.

è scritto... :whome:


Inviato

forse è stata aggiunta, mentre ero già dentro...


Inviato (modificato)

Scusate se mi intrometto, non voglio fare il professorino, ma questo è il mio pane :D.

Come detto da altri utenti è una parpagliola di Milano in mistura del valore di 2 soldi 1/2.

La parpagliola in questione è stata coniata sotto Filippo IIII e lo si riconosce dal R della moneta:

la testa della provvidenza interrompe sempre la legenda PROVI DENTIA, in esergo si possono trovare i seguenti simboli pallino quadrifoglio pieno pallino ( il caso di questa moneta ) oppure stellina quadrifoglio vuoto stellina. I pallini o le stelline sono poi utilizzati a inizio/fine lengenda.

Il Crippa ( la cataloga sotto Filippo III )riporta per questa tipologia le varianti in esergo due pallini o tre pallini, dal vero queste varianti non ne ho mai viste.

Modificato da Parpajola
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.