Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

qualcuno può gentilmente aiutarmi a identificare questa monetina?

peso 0,56 g diametro 13/14 mm

grazie

post-35022-0-50486600-1401261438_thumb.j

post-35022-0-89565300-1401261444_thumb.j


Inviato

hai provato con una calamita se viene attratta??


Inviato

bhe dai si vede che non è un falso ferromagnetico, magari con foto meglio definite si identificherebbe più agevolmente


Inviato

non riesco a mettere a fuoco la seconda immagine..... tu, con la moneta in mano cosa vedi???? ... facci un disegnino.. :crazy:

alcuni dettagli mi fanno pensare ad un "piccolo" di Siena (delibera 16 Aprile 1371..) ma è solo una ipotesi....

attendiamo buone nuove... :whome:


Inviato

provo a inserire queste due nuove immagini....

il retro non capisco se è una corona o un delfino...

post-35022-0-42294000-1401280006_thumb.j

post-35022-0-37494500-1401280012_thumb.j


Inviato

potrebbe essere una moneta di Ludovico XII


Inviato

Nella prima immagine io ci vedo: nel campo un delfino rivolto a sinistra, nel contorno le lettere DOVICV.

Più difficile decifrare qualcosa dell'altra immagine, croce a parte.

Io provo a proporre un obolo del delfinato per Louis I fils ainé (o forse Louis II...??!!)

purtroppo non ho trovato immagini da proporre per cui allego un estratto dal Poey d'Avant

post-20130-0-18564600-1401296041_thumb.j

A mio parere potrebbe corrispondere all'esemplare n°7 delle tavole, descritto al n°4937 del III tomo (o n°11, descritto al 4941) o a qualche variante intermedia....

Esiste anche un obolo per Louis II, vedi link

http://www.cgb.fr/dauphine-dauphins-du-viennois-louis-ii-obole,v52_0913,a.html

ammesso che questa sia la strada giusta, penso che la soluzione finale possa venire solo dopo un'accurata verifica a moneta in mano

ciao

Mario

  • Mi piace 1

Inviato

grazie mariov60, ottima spiegazione. con la moneta in mano sembra proprio essere la n 7 da te postata.

le lettere che si intravedono corrispondono alla posizione di quelle dell' immagine, unica differenza sta nel cerchio che circonda il delfino. nel disegno sono 2 linee parallele mentre nella moneta sono tanti puntini.

stessa cosa dal lato della croce il cerchio esterno alla scritta è anche a puntini


Inviato

mi rimane ancora una domanda, il grado di rarità e la datas di conio. grazie.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.