Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti sono venuto in possesso di questo soldi da 12 bagattini dovrebbe essere di mocenigo 3..... Quanto potrebbe valere? In che condizioni è?

post-39218-0-75373900-1400951948_thumb.j

post-39218-0-82336500-1400951964_thumb.j


Supporter
Inviato

Buona giornata

Non è un Mocenigo, ma è a nome del doge Giovanni Pesaro (1658-1659), un po' "conciato" come quasi tutti i soldi, sono monete che hanno circolato per decenni.

Il valore è basso .... sui €. 10,00 max.....

saluti

luciano


Inviato

Buona giornata

Non è un Mocenigo, ma è a nome del doge Giovanni Pesaro (1658-1659), un po' "conciato" come quasi tutti i soldi, sono monete che hanno circolato per decenni.

Il valore è basso .... sui €. 10,00 max.....

saluti

luciano

Grazie mille! Quindi e di Giovanni Pesaro? Solo per 2 anni è stata coniata? E non è meno comune?

Supporter
Inviato

Grazie mille! Quindi e di Giovanni Pesaro? Solo per 2 anni è stata coniata? E non è meno comune?

Purtroppo no..... evidentemente di soldi ne sono stati coniati parecchi, infatti sono le uniche monete a suo nome comuni...le atre sono tutte rare e anche di più. :pleasantry:

luciano


Inviato

Purtroppo no..... evidentemente di soldi ne sono stati coniati parecchi, infatti sono le uniche monete a suo nome comuni...le atre sono tutte rare e anche di più. :pleasantry:

luciano

grazie...ma guardando le altre monete di questo genere....appaiono molto piu usurate e rovinate....che conservazione ha la mia moneta?


Supporter
Inviato (modificato)

Io lo classificherei MB/BB!

Qui ne trovi una buona selezione.

http://www.lamoneta.it/topic/118405-soldo-da-12-bagattini-vari-tipi-anche-falsi/

Modificato da 417sonia

Inviato

ottimo....avendola in mano e vedendo in internet potrebbe essere anche MB/SPL? non credo abbia circolato molto....


Supporter
Inviato

ottimo....avendola in mano e vedendo in internet potrebbe essere anche MB/SPL? non credo abbia circolato molto....

Buona Domenica

:acute: no, no, la moneta ha circolato, e non poco ... una classificazione MB/Spl non ci può stare, sarebbe come dire che il range è tra: appena sufficiente e splendida.

Una moneta da un soldo splendida ha circolato pochissimo, i rilievi dell'iconografia sono belli nitidi ed in rilievo, vedi i particolari dei visi e del muso del leone.

Questo che segue, passato in asta, è stato classificato q BB .... un pochino migliore del tuo.

http://www.mcsearch.info/record.html?id=548932

saluti

luciano


Inviato

Buona Domenica

:acute: no, no, la moneta ha circolato, e non poco ... una classificazione MB/Spl non ci può stare, sarebbe come dire che il range è tra: appena sufficiente e splendida.

Una moneta da un soldo splendida ha circolato pochissimo, i rilievi dell'iconografia sono belli nitidi ed in rilievo, vedi i particolari dei visi e del muso del leone.

Questo che segue, passato in asta, è stato classificato q BB .... un pochino migliore del tuo.

http://www.mcsearch.info/record.html?id=548932

saluti

luciano

ok grazie Luciano! ma in che meteriale è fatto? sembra non abbia patina....e non sembra rame....qualche lega?


Supporter
Inviato

Buona Domenica

:acute: no, no, la moneta ha circolato, e non poco ... una classificazione MB/Spl non ci può stare, sarebbe come dire che il range è tra: appena sufficiente e splendida.

Una moneta da un soldo splendida ha circolato pochissimo, i rilievi dell'iconografia sono belli nitidi ed in rilievo, vedi i particolari dei visi e del muso del leone.

Questo che segue, passato in asta, è stato classificato q BB .... un pochino migliore del tuo.

http://www.mcsearch.info/record.html?id=548932

saluti

luciano

ok grazie Luciano! ma in che meteriale è fatto? sembra non abbia patina....e non sembra rame....qualche lega?

E' di mistura (rame e argento), ma il titolo dell'argento è lo 0,047.....praticamente l'argento era solo in superficie per dargli una parvenza più preziosa.


Inviato

Ciao Theinot,

ti do un po' di soddisfazione: tra i soldi comuni è un po' meno comune di altre.

il tondello è centrato, l' iscrizione c'è tutta e con rilievi discreti, i soggetti sono completamente visibili.

Diciamo che è sufficientemente gradevole nell'insieme.

Però stiamo parlando di lana caprina eh :P


Inviato

Luciano, sempre per parlare di lana caprina, io preferisco il suo piuttosto di quello che hai postato tu...sempre per i parametri che ho elencato prima :D


Inviato

Per essere un soldo del seicento un BB pieno ci può stare. Tuttavia le sfumature sono sempre soggettive. L'importante è che piaccia al proprietario.

Arka


Supporter
Inviato

Luciano, sempre per parlare di lana caprina, io preferisco il suo piuttosto di quello che hai postato tu...sempre per i parametri che ho elencato prima :D

Buona Domenica

se privilegiamo l'aspetto estetico, sono d'accordo con te. Anch'io preferisco una moneta omogeneamente consumata rispetto ad un'altra che è consumata a "macchia di leopardo".

Convengo anche con quanto detto da Arca, una moneta che ha tanta storia non merita la speculazione di 1/2 grado in più o in meno sulla conservazione. :pleasantry:

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.