Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo, volevo sapere quando in friuli ci saranno mostre e convegni o mercatini in modo se e' possibile di fare qualche acquisto.

saluti

Eros M.


Inviato

Benvenuto marchet77 :)

Prova a vedere qui:

http://www.taccuinodiviaggio.it/mercati/mercati-it-friul.htm

è un elenco di mercatini della tua regione, cosa poi ci sia possibilità di trovarci non saprei, non avendoli mai visitati, ma sicuramente qualche altro utente delle tue parti potrà indirizzarti a quelli che sono più interessanti.

Poi a settembre c'è questo convegno:

"9-10 settembre, Mortegliano UD

Friulhobby 2006. Mostra e convegno. Annullo il 9. Palestra comunale. CF Morteano, vicolo Campo Sport 5, 33050 Mortegliano UD."

A cosa sei interessato in particolare?

ciao.

petronius :)


Inviato

Benvenuto,

Io sono di Pordenone.

Per quanto ruguarda mercatini nella mia zona ti posso indirizzare seguendo quest'ordine:

1 Domenica di ogni mese ad Aviano (Pn) ed a Vittorio Veneto (Tv)

2 Domentica di ogni mese a Portobufole' (Tv)

3 Domentica di ogni mese a Godega (Tv)

4 Domenica di ogni mese a Pordenone

Naturalmente in Luglio e Agosto non ci sono.

Per quanto riguarda mostre o convegni numismatici in zona non c'e' molto per quanto io sappia.

Mauro


Inviato

CIAO SONO ANCH'IO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE, I MERCATINI CHE DI SOLITO FREQUENTO SONO:

1 SABATO DEL MESE: CODROIPO (UD)

1 DOMENICA DEL MESE: AVIANO E SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN), VITTORIO VENETO (TV)

2 SABATO DEL MESE: PORTOGRUARO (VE)

2 DOMENICA DEL MESE: PORTOBUFFOLE' (TV), PORDENONE

3 SABATO DEL MESE: LATISANA (UD)

3 DOMENICA DEL MESE A GRADISCA D'ISONZO (GO) E S.DANIELE DEL FRIULI(UD)

4 DOMENICA DEL MESE CIVIDALE DEL FRIULI (UD)

CONFERMO CHE DATO CHE SIAMO A LUGLIO E AGOSTO MOLTI MERCATINI NON CI SONO, SO' PER CERTO CHE DOMENICA 16/7 CI SARA' GRADISCA D'ISONZO E L'ULTIMA DOM DI QUESTO MESE E' A CIVIDALE(CHE TI CONSIGLIO LO STESSO DI VISITARE DATO CHE E' UNA BELLA CITTADINA)

RIGUARDO AGLI ACQUISTI PIU' O MENO SONO SEMPRE I STESSI "MERCANTI" CHE GIRANO, NON VI SONO GRANDI POSSIBILITA' DI AFFARI (ALMENO PER ME E LA MIA COLLEZZIONE), COMUNQUE PROVA A FARTI UN GIRETTO...

SPERO DI ESSERTI STATO UTILE.


Inviato

Grazie delle informazione duca2, sei stato molto utile.

Fino ad ora non ho mai frequentato i mercatini della provincia di UD.


Inviato
CIAO SONO ANCH'IO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE,

Quanti pordenonesi che ci sono... io ho fatto il militare a Tauriano, vicino a Spilimbergo, è ancora in piedi la caserma? :P


Inviato

SI C'E' ANCORA LA CASERMA A TAURIANO, NON SO' PRECISAMENTE SE VI SONO ANCORA TANTI SOLDATI.IO SONO DELLA BASSA PORDENONESE, SAN VITO AL TAGLIAMENTO...


Inviato
Benvenuto marchet77  :)

Prova a vedere qui:

http://www.taccuinodiviaggio.it/mercati/mercati-it-friul.htm

è un elenco di mercatini della tua regione, cosa poi ci sia possibilità di trovarci non saprei, non avendoli mai visitati, ma sicuramente qualche altro utente delle tue parti potrà indirizzarti a quelli che sono più interessanti.

Poi a settembre c'è questo convegno:

"9-10 settembre, Mortegliano UD

Friulhobby 2006. Mostra e convegno. Annullo il 9. Palestra comunale. CF Morteano, vicolo Campo Sport 5, 33050 Mortegliano UD."

A cosa sei interessato in particolare?

ciao.

petronius  :)

137177[/snapback]

Ti ringrazio ;)

sono interessato in particolare alle monete del regno.

ringrazio anche gli altri ;)


Inviato

la prossima volta che vengo a Gradisca Vi contatto tutti e facciamo un raduno friulano da qualche patre. Monete e biceri :)

lele


Inviato
la prossima volta che vengo a Gradisca Vi contatto tutti e facciamo un raduno friulano da qualche patre.  Monete e biceri :)

lele

138445[/snapback]

Ero a Gradisca ieri: il mercatino è valido in generale. C'erano quattro-cinque banchetti di sole monete, ma tutte di roba recente (regno ed euro). Ho chiesto dei Talleri austriaci, ma nulla. Le pochissime monete romane erano obbrobriose: 6 o 7 antoniniani di Gallieno, una micro moneta di Arcadio, molta roba da Costantino a Massenzio in poi ecc. ecc. Qualche denaro di Aquileia dei più comuni. Però debbo dire che anche i prezzi erano confacenti. Ho visto un grande scambio-interesse per cartoline, ma non me ne intendo. Notevole il caldo

Questo è il riassunto di una mattinata risultata infine piacevole.

roth37


Inviato

ciao roth37, se cerchi monete dell' area austriaca e tedesca dell'800 e 700 e anche pezzi romani a buon prezzo ho un amico che si deve disfare di queste monete e pratica dei buoni prezzi, se vuoi ci scambiamo i numeri di cell. e te lo presento, alla fine magari ci si puo' trovare anche per fare una chiaccherata e bere qualcosa.ah inoltre domenica 23 c'e' il mercatino straordinario di gorizia, al parco della rimembranza, sono curioso di andarci.Rettifico inoltre un'altra informazione: l'ultima domenica di questo mese NON fanno il mercatino a Cividale del Friuli, si riprendera' con settembre.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.