Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Peso gr. 2,20, diametro tra 1,72 e 1,77 (non è proprio tonda tonda), zecca dell'Aquila pre-ribellione.

Mi è stata venduta come "Cavallo" di Ferdinando I°, ma il peso non dovrebbe essere di 1,85 grammi ?

nella zecca dell'Aquila si coniavano anche i multipli del Cavallo o potevano capitare oscillazioni nel peso ?

Inoltre si tende a ritenere queste monete comuni, ma mi risulta che una massiccia coniazione di questo nominale fu fatta quando lo zecchiere Tramontano fu allontanato dall'Aquila e richiamato a Napoli a causa della paura inflattiva indotta nella popolazione aquilana dalle tante monete prodotte .

Le pre-ribellione non dovrebbero essere più rare del dopo ribellione ?

Ultima curiosità, l'utilizzo della A rovesciata per renderla V.

post-35969-0-53840800-1400521979_thumb.jpost-35969-0-36460400-1400521996_thumb.j

P.S. : secondo voi, qual'è la zampa sollevata dal cavallo ? la destra o la sinistra ?

Modificato da Postumius

Inviato

la zampa sollevata,secondo me ,è la sinistra

è un Cavallo di Ferdinando I Zecca dell'Aquila

Hai fatto bene a notare le A capovolte per U o V

Il peso è nella norma


Inviato

la zampa sollevata,secondo me ,è la sinistra

è un Cavallo di Ferdinando I Zecca dell'Aquila

Hai fatto bene a notare le A capovolte per U o V

Il peso è nella norma

Ma la A capovolta non è abbastanza comune come altri errori nella legenda per questo nominale ?


Supporter
Inviato

Ma la A capovolta non è abbastanza comune come altri errori nella legenda per questo nominale ?

Ciao Postumius, la A capovolta sui cavalli di Ferdinando, si riscontra frequentemente. Diciamo che non è molto raro trovarne.


Inviato

la zampa sollevata,secondo me ,è la sinistra

è un Cavallo di Ferdinando I Zecca dell'Aquila

Hai fatto bene a notare le A capovolte per U o V

Il peso è nella norma

Bravo @@odjob , zampa sinistra del cavallo.

Zampa sinistra, ecco una breve prova. http://it.wikipedia.org/wiki/Sedili_di_Napoli

Ti consiglio la lettura di questa discussione e se possibile la biografia di Diomede Carafa. A presto.

http://www.lamoneta.it/topic/87059-i-cavalli-di-ferdinando-i-daragona-re-di-napoli/?hl=+diomede%20+carafa

post-8333-0-97814900-1400609867_thumb.jp


Inviato

Grazie signori per le vostre risposte. Leggerò meglio e più approfonditamente il Sambon (la mia vista comincia a perdere colpi) facendo ingrandimenti del file postato.

A questo punto mi viene da chiedere il perchè si è dato come nome di unità di misura monetale "Cavallo".

Se il re Ferdinando voleva continuare uno stile monetario classico, perchè non buttarsi su un altra tipologia ?

C'è attinenza tra l'immagine postata da @@francesco77 (riferita a Porta Capuana o Castel Capuano ?) e la moneta ?

La zecca napoletana era in quel "sedile" ?

Per quanto riguarda la lettera A rovesciata di EQVITAS, ho la sensazione che la lettera che noi vediamo sia ricalcata su un'altra A più grande e sottostante. Veniva fatto un lavoro di rifinitura ?


Inviato

Grazie signori per le vostre risposte. Leggerò meglio e più approfonditamente il Sambon (la mia vista comincia a perdere colpi) facendo ingrandimenti del file postato.

A questo punto mi viene da chiedere il perchè si è dato come nome di unità di misura monetale "Cavallo".

Se il re Ferdinando voleva continuare uno stile monetario classico, perchè non buttarsi su un altra tipologia ?

C'è attinenza tra l'immagine postata da @@francesco77 (riferita a Porta Capuana o Castel Capuano ?) e la moneta ?

La zecca napoletana era in quel "sedile" ?

Per quanto riguarda la lettera A rovesciata di EQVITAS, ho la sensazione che la lettera che noi vediamo sia ricalcata su un'altra A più grande e sottostante. Veniva fatto un lavoro di rifinitura ?

Ecco dov'era la zecca a Napoli.

post-8333-0-78759400-1400614570_thumb.jp

  • Mi piace 1

Inviato

Bè, pensare che adesso lì ci fanno i processi pure ai falsificatori......... :pleasantry:


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.