Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ho da tempo una moneta di domiziano , un quadrante con raffigurato un rinoceronte , volevo sapere se ha un valore . :blum: grazie


Inviato

Il valore economico di una moneta antica , diverso da quello storico , e' vincolato al suo stato di conservazione , quindi se non posti una foto , dubito che potrai avere una risposta soddisfacente .


Inviato

e' discretamente conservata , ma era solamente x sapere se era una moneta che avesse un valore o meno . grazie di avermi risposto


Inviato (modificato)

e' discretamente conservata , ma era solamente x sapere se era una moneta che avesse un valore o meno . grazie di avermi risposto

oltre a cio' che ti ha scritto opportunamente @@Legio II Italica, devi considerare che il quadrante con l'immagine del rinoceronte, nella monetazione di Domiziano si presenta in piu' varianti, quindi oltre alla conservazione della moneta, bisogna sapere a quale tipo ti riferisci

Modificato da profausto

Inviato

oltre a cio' che ti ha scritto opportunamente @@Legio II Italica, devi considerare che il quadrante con l'immagine del rinoceronte, nella monetazione di Domiziano si presenta in piu' varianti, quindi oltre alla conservazione della moneta, bisogna sapere a quale tipo ti riferisci

fronte rinoceronte , retro sc


Inviato

@@vita, tieni presente che a volte i piccoli dettagli di una moneta spostano di molto rarità e, di conseguenza, il valore. Per cui non basta un "assomiglia" a questa. Ma perché non prendi il telefonino e posti due foto, una del diritto e una del rovescio? Non mi sembra difficile. Così avrai delle indicazioni precise.


Inviato

Ho ritrovato questa moneta tempo fà e mi piacerebbe conoscere qualche informazione su di essa, a dire il vero di primo impatto mi sembra troppo intatta, ma visto che mi è stata regalata da qualcuno che lavorava al Foro Romano, tento di proporre questa richiesta.


Inviato

Ho ritrovato questa moneta tempo fà e mi piacerebbe conoscere qualche informazione su di essa, a dire il vero di primo impatto mi sembra troppo intatta, ma visto che mi è stata regalata da qualcuno che lavorava al Foro Romano, tento di proporre questa richiesta.

Oggi c'è un'inflazione di presenze di questa moneta, è un riconio di una ditta dolciaria anni 70/80

https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/dettaglio.html

saluti

TIBERIVS


Inviato

@@bellavi.. non devi "attaccarti" ad altra discussione aperta!! per eventuali richieste future, devi aprire una discussione "tua"...


Inviato

@@bellavi.. non devi "attaccarti" ad altra discussione aperta!! per eventuali richieste future, devi aprire una discussione "tua"...

Pardon


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.