Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona domenica a tutti.

Non l'ho ancora acquistata ma e' da un po' che ci penso.

In che conservazione e', secondo voi, a me sembra bella.

Grazie

post-38672-0-72225800-1399802680_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato

L'esemplare fotografato per me è FDC


Inviato

Concordo con Renato per FDC ;) E' ottima ! ;)


Inviato

se c'è il prezzo, prendila, moneta al top da quanto si vede

Awards

Inviato

@@tognon è brutto dirlo ma quel segno sulla guancia la declassa di mezzo punto , per me q fdc .

Saluto

  • Mi piace 1

Inviato

il rovescio è perfetto, il bordo a ore 6 sul dritto non è messo bene per via del contorno dei fert e delle rosette in incuso?

la moneta ha un segno sul mento del re.

però secondo me FDC ci sta


Inviato

@@tognon è brutto dirlo ma quel segno sulla guancia la declassa di mezzo punto , per me q fdc .

Saluto

Concordo


Inviato

concordo con il collezionista 90 e aggiungo anche lievi colpettini al bordo sul D/ che sono più evidenti.

per me qFDC.

Awards

Inviato

Moneta intonsa, il segnettino ha la sua importanza ed incide più sul prezzo che sulla conservazione, che è davvero intatta.

Il bordo presenta le consuete ondulazioni dovute agli incusi del taglio.

Come dice @@cembruno5500 se pagata il giusto merita appieno l'acquisto.

Davvero un esemplare di notevole bellezza.

Awards

Inviato

io non la comprerei , bordo deturpato e non credo dai fert.


Inviato

Bordo deturpato.......addirittura.

Certo che a volte le idee piu' che chiarirsi si confondono.

Forse e' meglio quella mostrata nel post successivo dallo stesso titolo; sto' ancora aspettando una risposta dal venditore che se tarda ancora un po' di sicuro ha perso un cliente.

Buona serata


Inviato

Bordo deturpato.......addirittura.

Certo che a volte le idee piu' che chiarirsi si confondono.

Forse e' meglio quella mostrata nel post successivo dallo stesso titolo; sto' ancora aspettando una risposta dal venditore che se tarda ancora un po' di sicuro ha perso un cliente.

Buona serata

Deturpato? ma dove?

Magari non sarà preciso e lineare, ma da qui ad usare un aggettivo così pesante (tipico più che altro per le monetazioni pre-decimali o del secolo precedente) ce ne passa, queste dalla foto sembrano più congenite ondulazioni del bordo tipiche della monetazione.

Dalla foto l'esemplare è intatto a mio parere e merita sicuramente l'acquisto

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.