Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

tempo fa misi una scansione di questa moneta ma da lì non si capiva molto.

posto ora delle foto

28k0pdc.jpg

equzo1.jpg


Inviato

@@Scudo86 non si riesce a determinare il reale lustro di conio , di conseguenza è difficile attribuire una corretta valutazione . Dalle foto , considerando che i colpetti sono dovuti dai FERT impressi al bordo , mi terrei sullo spl+ ( che può variare con nuove foto )

Saluto


Inviato

La conservazione è molto molto alta, ma per stabilire con certezza se è spl o altro servono foto che non falsino il colore o la superficie e in più ci servirebbero foto del taglio per giustificare il bordo ondulato ;)

Awards

Inviato

sui fondi dove la luce non è sparata mi sembra di percepire un po di lustro, per me almeno SPL-FDC


Inviato

Io mi spingo più in là: FDC. Però è vero che la luce può ingannare.


Inviato

Che belle monete vengono postate ultimamente.

Per me il qfdc ci sta' tutto.

Buona serata a tutti e grazie per mostrare questi piccoli capolavori.


Inviato (modificato)

Concordo con collezionista90 , spl+ ;)

Modificato da Maverick

Inviato

@@Scudo86 non si riesce a determinare il reale lustro di conio , di conseguenza è difficile attribuire una corretta valutazione . Dalle foto , considerando che i colpetti sono dovuti dai FERT impressi al bordo , mi terrei sullo spl+ ( che può variare con nuove foto )

Saluto

Condivido il parere espresso con nuove foto magari l'opinione potrebbe variare un pochino :-)

Inviato

Una moneta d'argento trasformatasi in "oro" è impossibile da giudicare. Comunque il bordo ha molti problemi (causati dai FERT o no) e mi sembra di vedere anche traccie di pulizia.

Occorrono fotografie normali.

Vince


Inviato

@@Vince di solito i FERT per questa serie di lire , causano delle modificazioni del bordo che , appaiono come veri e propri colpi :)


Inviato

troppa luce sulla moneta, secondo me qualche lieve colpettino ai bordi c'è,

lievissima usura generale, io direi SPL+

Awards

Inviato

i rilievi sono molto alti, ma con la luce sparata i fondi non "parlano". Occorre una foto alla luce del sole o un faretto ad almeno 50cm di distanza!


Inviato

domani riavrò la fotocamera e farò nuove foto a luce naturale. farò anche foto del contorno. posso già dire però che quelli che sembrano colpi sono in prossimità di nodi e Fert. pensavo anche io fossero colpi ma dopo aver letto qualche discussione sul forum sono andato a controllare. comunque domani metterò foto di qualche dettaglio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.