Vai al contenuto
IGNORED

uno "strano" Adriano....


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao,

per contribuire inserisco la foto attuale e quella del lotto 1540 di CNG 90 cui fa riferimento.

post-3754-0-81886200-1398452216_thumb.jp

AE sestertius (32mm, 24.23g). Rome mint. Struck circa AD 132-135.
HADRIANVS AVGVSTVS. Bareheaded and draped bust right / FELICITATI AVG COS III P P S C. Galley with four rowers and hortator right; vexillum at prow. RIC II 703. EX CNG 90, lot 1540 (May 2012). good VF some areas of fill in patina.

e

post-3754-0-27233600-1398452159_thumb.jp

CNG 90, Lot: 1540. Estimate $1500.
Sold for $2200. This amount does not include the buyer’s fee.

Hadrian. AD 117-138. Æ Sestertius (32mm, 24.23 g, 12h). Rome mint. Struck circa AD 132-135. Bareheaded and draped bust right / Galley with four rowers and hortator right; vexillum at prow. RIC II 703; cf. Banti 382/386 (for obv./rev. type). Good VF, brown patina, with patches of red and green, some areas of fill in patina.

Se non erro some areas of fill in patina suona più o meno come qualche area di riempimento di patina. Per cui CNG ammette qualche intervento, giusto?

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65

Inviato

si, ma non mi riferivo a quello...è tutta un po' confusa e smussata...saranno le foto


Inviato

si, ma non mi riferivo a quello...è tutta un po' confusa e smussata...saranno le foto

L'avevo capito, ma volevo inserire direttament la foto del link cui fai riferimento (per evitare la perdita nel tempo della stessa) e quella di CNG (per avere due immagini della moneta e verificare che siano sovrapponibili).

Ciao

Illyricum

:)


Inviato (modificato)

Ciao Numizmo !

da quel che si vede c'è la possibilità che la base sia anche buona, ma è stato talmente "torturato" che non si riesce ad essere certi, senza averlo in mano.

Come minimo, al diritto sono state rifatte (con stucco) le lettere, la perlinatura e fondi relativi di AN di Hadrianus e STUS di Augustus, poi fondo e perlinatura sopra la testa ( da h 11 a h 1 con la S di Hadrianus probabilmente compresa) e capigliatura alta almeno in parte.

La differenza credo sia evidente nella perlinatura che si presenta innaturale ed ispessita e non conseguente al resto, le lettere sono malamente eseguite...

Al rovescio vedo stuccature varie nei rilievi della nave, rifatte "ex novo" la FE di Felicitas e la perlinatura a h 2, III P di cos III PP, stuccature al centro nel campo sopra la nave e sui remi etc...

Non mi stupirebbe che a un esame minuzioso si scoprano altri rifacimenti (bordo, fondo intorno alla prua e Dio sa che altro)... :blink:

L'accoppiamento, ottimamente proposto da Illyricum 65, permette di fare un'ulteriore analisi differenziale e di vedere alcune ricostruzioni, in maniera chiara.

Comunque data la quantità di restauri propendo per una base autentica, anche se mi rendo conto che la giustificazione in sè non è molto forte... a cui aggiungerei, ma senza entusiasmo, l'impressione che mi fa depurato da tutto quanto detto prima ( bello sforzo di immaginazione ! :D )

L'arrotondamento e l'impastatura, che giustamente osservi, credo sia dovuta alla quantità di rifacimenti e riempimenti di corrosioni.

In definitiva e se tutto va bene, una moneta in gran parte ricostruita... :wacko:

Salutoni, :)

Enrico

Modificato da vitellio

Inviato

MMMM...per la tipologia è davvero brutta! L'incisore è stato davvero scarso....decisamente brutta. Mi sarei anche aspettato come minimo 5 rematori e non 4.....boh!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.