Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Volevo condividere con voi il prezzo che questo 10 centesimi 1911 ha fatto all'ultima asta Heritage Auctions.

Qualche idea di come mai sia riuscito a raggiungere un prezzo cosi alto? MS64 e' quasi un FDC assoluto,ma e' veramente cosi rara in quella conservazione da giustificare il prezzo?

post-28325-0-35502000-1398448413_thumb.j


Inviato

è un prezzo che non ha nulla a che vedere con nessuna logica...o due pazzi(e non uno) si sono scannati oppure è una realizzazione falsa nel senso che è pilotata.

marco

Awards

Inviato

se me lo compra a 600 euro gli do il mio :D

Il prezzo è fuori mercato senza ombra di dubbio, nemmeno un pazzo pagherebbe così tanto per una moneta comune che si trova facilmente in alta conservazione

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

@ siamo sicuri che non sia la prova del 10 centesimi ? , viceversa non ci sarebbe veramente logica :(

Saluto


Inviato (modificato)

@@ilcollezionista90 è vero, fosse la prova sarebbe giustificabile la cifra spesa….. sto cercando l'asta ma non la trovo :whome:

Modificato da lindap
Awards

Inviato

MS64 non è fdc assoluto, diciamo che si va (o meglio, dovrebbe essere così) su conservazioni davvero alte dopo il 65.

Non è dichiarato neanche rosso, ma parzialmente rosso (RB sta per red/brown).

Gli americani, ha quanto ho capito, hanno un mercato tutto loro, infatti non è insolito vedere monete acquisite alle aste nostrane e portate in america (esempio lampante come ciliegina il meraviglioso scudo di Maria Luigia esitato alla penultima asta Varesi, aggiudicato già a cifra molto sostenuta da noi, oltre i 3000 euro, e tuttora in asta alla corrente CNG [lotto 96, stima 5000$, resta da vedere cosa accadrà].

Ricordo anche uno scudo cisalpina, bello per carità, ma battuto alla folle cifra di 9000 e passa dollari, più diritti.

Tornando alla moneta in oggetto, me ne capitò sotto gli occhi una parecchio tempo fa su ebay, slabbata ms65 ma sempre RB, e fece circa 320€... e quando mi segnai il prezzo come curiosità avevo gli occhi così :shok:

Conservo ancora la foto.

Gli americani, si sa, fanno sempre le cose in grande... :D

Awards

Inviato

certo che comprare una moneta del genere a più di 520 euro è da folli.


Inviato

Quando dico che la mania per il FDC sfiora la demenza... ecco, queste sono le conseguenze.

Continuerò a collezionare circolato, con 3 euro quella la compro in BB, la posso toccare e dal mio punto di vista ha pure più fascino.

  • Mi piace 1

Inviato

Non è una questione di FDC o meno, in Italia una moneta in FDC da 10 centesimi Cnquantenario costa dai 60-90 a secondo dei Venditori e dalla moneta.

Questa è esplicitamente pura follia. :good:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Se fossero stati in MS70 a quanto si sarebbe arrivati? :rofl:


Inviato

se al top e in rame rosso al massimo arriverei a 100-110 euro per prenderla. di più è fuori dal mondo. e alle cifre citate sopra farei qualche sacrificio in più e prenderei un 5 lire 1911 in spl...


Inviato (modificato)

Io invece non mi fido molto di questa casa mi sono capitate certe cose molto strane,sarà la crisi o la troppa concorenza sopratutto nelle aste di case estere succedono rilanci inesistenti che ti arrivano in email con le offerte superate ma che poi a fine asta risulti vincitore. Conservate sempre l'email che vi arrivano del superamento dell'offerta.

Non vorrei dirlo ma a volte ebay è molto più trasparente almeno sai che possono esserci trucchi e ci stai attento!!!

Chiaramente ancora quelle serie ci sono sia estere che Italiane.

Modificato da favaldar

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.