Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
Oggi ho riordinato la mia raccolta e ho trovato monete italiane che non sapevo neanche di avere. Vista la mia ignoranza assoluta in materia, mi potete dire la valutazione?

2c 1897 bb/spl
5c 1921 bb
5c 1941 spl
10c 1920 bb/spl
20c 1912 bb
20c 1918 bb/spl
20c 1940 spl
50c 1941 bb
1£ 1863 stemma T bb
1£ (buono) 1922 bb
1£ 1942 spl
1£ 1954 bb
2£ 1863 valore T mb/bb
2£ 1940 spl
2£ 1953 spl/fdc
5£ 1947 bb/spl

Grazie Modificato da joker79

Inviato
orientativamente... (quelle di umberto proprio non lo so, mi spiace!)

2c 1897 bb/spl ---
5c 1921 bb 3€
5c 1941 spl 3€
10c 1920 bb/spl 4€
20c 1912 bb 5€
20c 1918 bb/spl 6€
20c 1940 spl M 8€ A 10€
50c 1941 bb 2€
1£ 1863 stemma T bb ---
1£ (buono) 1922 bb 5€
1£ 1942 spl 3€
1£ 1954 bb 0,5€
2£ 1863 valore T mb/bb ---
2£ 1940 spl 7/8€
2£ 1953 spl/fdc 3€
5£ 1947 (vale un bel pò) conservazione???

a me interessa la 5L '47 e la 2L '53 me le regali per natale? :D

Inviato (modificato)
Il 5£ del 47 per me BB/SPL

Ci faccio un pensierino per il regalo... :) Modificato da joker79

Inviato
[quote name='joker79' date='15 dicembre 2004, 20:35']Il 5£ del 47 per me BB/SPL

Ci faccio un pensierino per il regalo... :)
[right][post="8133"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

BB 490 SPL 780 ... BB/SPL credo 600 euro?

Inviato (modificato)
[quote]quelle di umberto proprio non lo so[/quote]
Rimediamo subito, spero che Frank non se ne abbia a male :D
2 c. 1897 10€ BB - 20€ SPL - 50€ FDC
1 lira 1863 (ehm, questo è VE II :rolleyes: ) zecca di Torino 40€ BB - 130€ SPL - 500€ FDC.
2 lire 1863 (sempre VE II) per Torino 150€ BB - 700€ SPL - 1500€ FDC....però :o

Ciao.

Petronius :) Modificato da petronius arbiter

Inviato
[quote name='petronius arbiter' date='15 dicembre 2004, 21:42'][quote]quelle di umberto proprio non lo so[/quote]
Rimediamo subito, spero che Frank non se ne abbia a male :D
2 c. 1897 10€ BB - 20€ SPL - 50€ FDC
1 lira 1863 (ehm, questo è VE II :rolleyes: ) zecca di Torino 40€ BB - 130€ SPL - 500€ FDC.
2 lire 1863 (sempre VE II) per Torino 150€ BB - 700€ SPL - 1500€ FDC....però :o

Ciao.

Petronius :)
[right][post="8145"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right]
[/quote]

no, figurati!!

scusate la figuraccia, è che io vado dietro solo a VEIII VEII e Umberto sono mari mai solcati!!!

Inviato
[quote name='petronius arbiter' date='15 dicembre 2004, 21:42'][quote]quelle di umberto proprio non lo so[/quote]
Rimediamo subito, spero che Frank non se ne abbia a male :D
2 c. 1897 10€ BB - 20€ SPL - 50€ FDC
1 lira 1863 (ehm, questo è VE II :rolleyes: ) zecca di Torino 40€ BB - 130€ SPL - 500€ FDC.
2 lire 1863 (sempre VE II) per Torino 150€ BB - 700€ SPL - 1500€ FDC....però :o

Ciao.

Petronius :)
[right][post="8145"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right]
[/quote]

Il 2c secondo me è un BB/SPL, ovviamente la moneta è di rame ed è un pò scurita. 1£ il dritto è purtroppo consumato in prossimità dei capelli di VE, il rovescio invece è molto bello. Il 2£ purtroppo è la moneta messa peggio, direi mb, prima ho scritto MB/BB, ma guardandola meglio mi rendo conto che alcune parole sono proprio illeggibili, spegcialmente sul rovescio.

Inviato
[quote]20c 1940 spl M 8€ A 10€[/quote]

Per l'A o M devo vedere se si attacca alla calamita?

Inviato
[quote name='joker79' date='15 dicembre 2004, 21:57'][quote]20c 1940 spl M 8€ A 10€[/quote]

Per l'A o M devo vedere se si attacca alla calamita?
[right][post="8154"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right]
[/quote]

Esatto. Non esagerare col magnete, poichè anche le antimagnetiche in realtà non lo sono del tutto: ci sono (alcuni?o tutti?) esemplari che si attaccano, quindi debolmente calamitabili. Paolino67 ne sa qualcosa! ;)

Inviato
Prova effettuata, direi che è proprio antimagnetica... :)

Inviato
già che ci sei prova anche col 2L '40. Ho omesso a dirlo, ma 7/8 era riferito anch'essa a M e A

Inviato
Direi A anche quella

Inviato
Se hai l' intenzione di comprare il 5 Lire del 1947 , ti do il consiglio ricevuto dal numismatico di fiducia
Anche io avevo visto alcuni pezzi da 5 e 1 Lira in vendita nel suo negozio e ho pensato di comprarli in modo da diluire la spesa in piu' volte per giungere a completare la serie successivamente
Secondo lui e' difficile trovare le monete vendute singolarmente specie il 10 e il 2 lire decisamente le piu' rare , inoltre e' piu interessante averle tutte in simili condizioni ai fini della collezione


ciao

Inviato
[quote name='piergi00' date='16 dicembre 2004, 08:39']Se hai l' intenzione di comprare il 5 Lire del 1947 , ti do il consiglio ricevuto dal numismatico di fiducia
Anche io avevo visto alcuni pezzi da 5 e 1 Lira in vendita nel suo negozio e ho pensato di comprarli in modo da diluire la spesa in piu' volte per giungere a completare la serie successivamente
Secondo lui e' difficile trovare le monete vendute singolarmente specie il 10 e il 2 lire decisamente le piu' rare , inoltre e' piu interessante averle tutte in simili condizioni ai fini della collezione


ciao
[right][post="8201"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

quindi tu dici che o le prendo tutte insieme o niente... vabbeh allora mi sa che la comprerò fra molto, molto tempo ... se avevo 8.000 euro liquidi da spendere avrei preso una bella Punto Actual 1.2! e non ho nemmeno intenzione di fare un finanziamento per poi dovermi vedere le rate ogni mese da pagare

mi sa mi sa che mi tengo i buchi...

Inviato
[quote name='piergi00' date='16 dicembre 2004, 08:39']Secondo lui e' difficile trovare le monete vendute singolarmente specie il 10 e il 2 lire decisamente le piu' rare , inoltre e' piu interessante averle tutte in simili condizioni ai fini della collezione[/quote]

Sì, e vero, le uniche volte che ho visto le monete del 47 erano in serie, mai viste vendute singolarmente. Discorso simile per il 46, si trovano sfusi 1 e 2 lire (relativamente meno rare), ma è molto difficile riuscire a reperire un 10 e soprattutto un 5 lire singolarmente, quindi se c'è da fare la spesa, tanto vale farla unica.

Inviato
[quote name='joker79' date='15 dicembre 2004, 20:01']Oggi ho riordinato la mia raccolta e ho trovato monete italiane che non sapevo neanche di avere.
5£ 1947 bb/spl
[right][post="8129"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

non sapevi di avere una moneta da 600 euro R2????? :lollarge:



cuti87 B)

Inviato
[quote]non sapevi di avere una moneta da 600 euro R2?????[/quote]


No... :blush:

Inviato
Direi che questa monete e' un incentivo in piu' per iniziare la collezione della Rep.Italiana :)

ciao

Inviato
[quote name='piergi00' date='17 dicembre 2004, 09:07']Direi che questa monete e' un incentivo in piu' per iniziare la collezione della Rep.Italiana  :)[/quote]

E' un gran bell'iniziare... lui comincerebbe da dove parecchi degli altri finiscono....
:cry:

Inviato
Preferisco restare fedele ai miei marenghi, almeno per ora... :P

Inviato
infatti ti avrei consigliato di farla periziare e venderla.
non credo che convenga iniziare una collezione con una moneta R2, perchè con buone probabilità rimarrà sola....
comunque con 600 euro ti avanzerà qualcosa per pagarci da bere??? :beerchug:


cuti87 B)

Inviato
metti almeno la foto nel forum cosi' ci fai morire di invidia :D

ciao

Inviato
x joker79 Visto che sei l' esperto di marenghi e affini in questo forum ti chiedo un consiglio
Siccome ho racimolato dai parenti qualche sovvenzione ulteriore e ho l' intenzione di comprami qualcosa in oro , mi sai dire cosa posso comprarmi fra i marenghi o i 40 lire di Napoleone I (solo Regno d' italia) nell' ordine dei 300-350 euro di spesa
Questo in alternativa a 3 marenghi (date comuni in sPL) di Vitt.Eman II regno d'Italia che ho gia' visto dal mio solito venditore


ciao

Inviato
Scelta difficile, con 300-350€ di Napoleone compri solo a BB, comunque ci sono anche monete R come il 20£ 1809 variante stella a sei punte o 1814 stesso tipo di variante.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.