Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi segnalo, giovedì 24 aprile alle 18, nella chiesa di S.Maria Assunta di Vigardolo di Monticello Conte Otto (VI), l'inaugurazione della mostra

"1943-1946: monete, gettoni e banconote circolanti in Italia", a cura del Circolo Numismatico "Monticello Conte Otto".

La mostra è accompagnata da un bel volume di circa 100 pagine curato da Costantino Ziggiotto,

edito dalla Editrice Veneta di Vicenza, davvero ben fatto e riccamente illustrato, utilissimo per comprendere

la complessità e le difficoltà di un periodo storico così vicino a noi ma magari per tanti aspetti poco conosciuto.

Le iniziative godono del patrocinio della Regione Veneto e del sostegno del comune di Monticello Conte Otto,

del Gruppo Storico di Monticello Conte Otto e della locale Pro Loco;

sponsor sono anche Serenissima Ristorazione la Banca San Giorgio Quinto Valle Agno.

La mostra rimarrà aperta fino al 4 maggio, con orario 16-19.

Per gruppi e scuole visite su prenotazione.

Per informazioni 0444-947521.

post-7082-0-05584000-1397806904_thumb.jp


Inviato

Una mostra che mi piacerebbe visitare, visti i miei interessi collezionistici incentrati principalmente su quel periodo, ma è troppo lontano per me, non riuscirò sicuramente ad andare, però sarei interessato all'acquisto del catalogo...sai a chi ci si può rivolgere?

petronius :)


Inviato

Ciao, puoi rivolgerti a Numismatica Vicentina 0444-545203. Ma vista la tua zona, credo tu possa rivolgerti anche a Numismatica Picena, che dovrebbe avere qualche copia.


Inviato

Ringrazio Fratelupo per la segnalazione anche a nome del Circolo Numismatico di Monticello Conte Otto.

Arka

P.S. Il manifesto era attaccato dritto. E' la foto che è storta. :D


Inviato

Sono interessato al volume della della mostra, dopo le festività pasquali telefono a uno dei commercianti.

Grazie per la segnalazione.

Blaise


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho partecipato all'inaugurazione della mostra. Bella, essenziale. Bella anche la presentazione da parte degli assessori e del sindaco. Vari i gettoni presentati. Se mi è permessa una piccola critica: avrei preferito vedere vere banconote, anzichè copie fotostatiche. Bello e interessante anche il volume della mostra. Ho due copie in più: una l'ho già promessa a Petronius, l'altra è disponibile e posso portarle a Verona. Chi è interessato mi contatti per MP.

Graziano

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.